Seminario di studi a partire dal libro di Nello Cristianini

Pannello azioni

Seminario di studi a partire dal libro di Nello Cristianini

Seminario di studi a partire dal libro "La Scorciatoia" di Nello Cristianini

Di Pa.STIS - Padova Science, Technology and Innovation Studies

Quando e dove

Data e ora

mer 19 apr 2023 17:00 - 20:00 CEST

Località

Palazzo del Capitanio 3 Piazza Capitaniato 35139 Padova Italy

Informazioni sull'evento

  • 3 ore
  • eTicket mobile

Quando aprite Youtube o TikTok potreste trovarvi davanti a una forma nuova di intelligenza. Gli agenti intelligenti sono definiti come quelli che sono capaci di comportamento adattativo e teleologico, ovvero sono capaci di perseguire i propri obiettivi, anche apprendendo. Questa definizione non copre solamente il caso ovvio degli animali, ma include anche sistemi software per la raccomandazione dei contenuti, ed entità collettive come le colonie di formiche. In questa lezione consideriamo le macchine sociali, formate da partecipanti umani e un'infrastruttura digitale, come agenti collettivi, e discutiamo fino a che punto possano essere autonome, protese a conseguire i propri obiettivi e adattative. Distinguiamo tra il livello del partecipante (micro) e quello del sistema complessivo (macro), a consideriamo entrambi come agenti intelligenti. Questa descrizione include molti casi di AI, e il modo in cui funzionano i social media, ed e’ rilevante per la questione della regolamentazione di quel settore, per lo studio dei sistemi socio-tecnici, e per l'analisi dei sistemi complessi e del loro comportamento collettivo. Diverse discipline sono necessarie per comprendere la relazione tra macchine intelligenti e società .

L'autore è Nello Cristianini, professore di Intelligenza Artificiale all'Università di Bath, dopo essere stato professore all'Università di Bristol e all'Università della California, Davis. È autore del libro “La scorciatoia” (Il Mulino) che affronta diverse questioni aperte sul rapporto tra IA, filosofia della scienza e società, e da cui e’ tratta questa lezione.

Info sull'organizzatore