
Seminario con IGOR SIBALDI "I giorni della creazione"
Data e ora
Politica di rimborso
Rimborsi fino a 30 giorni prima dell'evento
Descrizione
IGORI SIBALDI "I giorni della creazione"
Istruzioni e consigli per chi vuole ricreare il proprio universo
Chi impara a cooperare con il suo «Aldilà personale», impara a disobbedire ai limiti che la nostra civiltà impone! Il modo migliore di disobbedire, è cominciare a creare e non smettere più. Non soltanto a creare opere, ma anche situazioni, metodi, prospettive, nuovi campi d’azione, e infine anche un mondo nuovo, più grande e più appassionante di quello che in questi anni sta cominciando a crollare definitivamente.
Imparare a creare in questo senso, significa non lasciare la propria creatività al caso, alla fortuna, ma allenarsi alla forza creatrice, crescere in essa, individuando ciò che in noi la frena (o la teme) e superandosi continuamente. In questo superamento il nostro «Io più grande» può finalmente cominciare a mettere radici nella vita quotidiana, e si può cominciare a esserlo davvero.
In certi periodi è necessario pensare con la propria testa, cioè scoprire la realtà senza la guida di nessuno, senza aspettare l’approvazione di qualcuno. Una volta si chiamava “eresia”, che in greco significa “libertà di scelta”. Noi per comodità la chiameremo disobbedienza. Tanti la usano CONTRO gli altri, come forma di protesta, e così la sprecano. Quando invece la si usa per conoscere se stessi, diventa il migliore strumento di autoanalisi e di cambiamento.
Funziona nella vita di tutti i giorni, nella ricerca spirituale, nel costruire le proprie vie e nello scolpire la propria personalità, togliendone ciò che ancora la nasconde.
Conduce a un aumento di creatività, o meglio: ad accorgersi di quanto poco creativo sia stato, finora, il nostro modo di vivere, pensare, amare, lavorare.
Tanti si adeguano (obbediscono!) a regole del gioco che non servono a nulla, se non a limitarli, a tenerli buoni. Si può giocare diversamente.
E ci si riesce soltanto se lo si fa in concreto: nel comportamento quotidiano, per scrollarsi di dosso limiti sociali, nel pensare, per utilizzare funzioni mentali che non avevamo mai usato, nel percepire, per ampliare la nostra immagine della realtà, nel progettare, nel decidere, nel premiarsi, nel superare i propri standard, così da poter cominciare a creare in maniera nuova tutto il proprio mondo.
Questo seminario, quindi, è dedicato tutto alle tecniche di disobbedienza e creatività.
Igor Sibaldi
Igor Sibaldi, nato a Milano (dove vive tuttora) nel 1957 da madre russa e padre toscano, è scrittore,studioso di teologia e storia delle religioni. Ha pubblicato diversi romanzi presso Mondadori e curato l’edizione e la traduzione di numerosi classici della letteratura russa. Studioso di teologia neotestamentaria, dal 1997, con il suo romanzo – saggio “I maestri invisibili” ha cominciato a narrare la sua personale esplorazione “dei miti e dei terrori dell’aldilà”.
Programma del seminario
30 SETTEMBRE 2017 • Hotel Ambasciatori (BRESCIA)
dalle ore 10:00 alle ore 19:00
ore 10:00 registrazioni
ore 11:00 seminario
ore 13:30 pausa pranzo
ore 14:30 seminario
ore 18:30 domande del pubblico
ore 19:00 conclusione
La sede
BRESCIA
Hotel Ambasciatori
Via Crocifissa di Rosa, 92
25128 Brescia – Italia
Coordinate GPS per il navigatore:
N 45.33288 E. 10.133936
Chi impara a cooperare con il suo “Aldilà personale”, impara a disobbedire ai limiti che la nostra civiltà impone! Il modo migliore di disobbedire è cominciare a creare e non smettere più.
– Igor Sibaldi
Quota d'iscrizione al seminario con Igor Sibaldi
Opzione 1) € 90 Biglietto base: seminario
Opzione 2) € 130,00 Pacchetto speciale: posto risevato in prima fila al seminario (posti limitati) + un libro omaggio di Igor Sibaldi
Per informazioni contattare:
Viviana Cugini | Il volo delle colombe
Tel. (+39) 338 4318106
Email. info@ilvolodellecolombe.it
Organizzato da:
