Seminario - AMBIENTI DI VITA IN SALUTE
Informazioni sull'evento
Descrizione
INTRODUZIONE
Quali sono i rischi invisibili che minacciano la salute e la sicurezza in generale?
Il seminario, oltre che di interesse generale per la collettività, rappresenta un'occasione per conoccere lo stato generale delle situazioni ambientali tipiche, legate ai fattori di rischio quali, ad esempio, elettrosmog, microbiologico, terremoto, radon, ecc. e, soprattutto, sarà posta attenzione sulle soluzioni oggi disponibili per proteggere i nostri ambienti di vita quotidiani.
Il tema è di particolare interesse per coloro che professionalmente propongono luoghi e ambienti di vita per la frequentazione collettiva o per le famiglie: alberghi, case vacanza, bed and breakfast, palestre, centri wellness, circoli sportivi, scuole ed asili, ecc. devono rappresentare luoghi di salute e non di rischi per la salute.
Nel corso del Seminario saranno trattati argomenti inerenti a:
- rischi per gli ospiti nelle strutture ricettive
- rischi per esposizione delle persone ai campi elettromagnetici
- rischi biologici presenti nelle SPA e nelle piscine
- progettazione della sicurezza per SPA e piscine
- rischi da terremoto ambienti di vita
- influenza del verde sulla salute degli ambienti indoor
- responsabilità civile e penale a carico dei proprietari/gestori.
DESTINATARI
PARTECIPAZIONE
TERMINE ISCRIZIONE Ad esaurimento posti disponibili
5 ORE di RICONOSCIMENTO AGGIORNAMENTO FORMATIVO.
La partecipazione all’intera giornata formativa consente il riconoscimento di n. 5 ORE VALIDE come aggiornamento per gli RSPP e ASPP e per Datori di Lavoro con compiti RSPP (cfr accordo Stato Regioni 7 luglio 2016).
RELATORI