Semifinale 2/09 ore 14:30 Concorso Int. Musica Sacra 2020 - Let's Sing!
Data e ora
IL PIÙ GRANDE CONCORSO AL MONDO DEDICATO AI GIOVANI CANTANTI SOLISTI DI MUSICA SACRA.
Informazioni sull'evento
Martedì 1 - Mercoledì 2 - Giovedì 3 settembre 2020
Ore 10:00 - 12:00 - Ore 14:30 - 18:00
PROVE APERTE (1 settembre) E SEMIFINALI (2, 3 settembre)
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli - Piazza del Popolo - Roma
Venerdì 4 settembre 2020 - Ore 20:30
FINALE - CONCERTO DI GALA E CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Basilica dei Santi XII Apostoli - Piazza Dei Santi Apostoli, 51 - Roma
Quasi 80 cantanti da 27 nazioni si sono iscritti per partecipare al Concorso Internazionale “Musica Sacra” 2020: la XV edizione del più grande concorso al mondo dedicato a questo repertorio si terrà dal 1 al 4 settembre a Roma dopo un “primo round” svoltosi online a causa della situazione attuale. Con oltre 250.000 visualizzazioni della propria pagina Facebook, il Concorso Int. Musica Sacra si conferma come una delle migliori vetrine per i cantanti lirici che vogliano misurare il proprio talento con questa rassegna unica al mondo nata nel 2001 che è stata il trampolino di lancio per i nuovi protagonisti della lirica mondiale.
Alle semifinali, in programma il 2 e 3 settembre nella Chiesa di Santa Maria dei Miracoli a Piazza del Popolo (prove aperte il primo settembre), sono stati ammessi i cantanti più promettenti, selezionati online sulla base di video mandati in fase di iscrizione, e i vincitori di altri concorsi lirici internazionali.
La finale, in forma di Concerto di Gala, che avrà luogo venerdì 4 settembre alle ore 20:30 presso la Basilica SS. Apostoli, alla presenza dei giurati e del Comitato d’Onore formato da Ambasciatori presso la Santa Sede e presso la Repubblica Italiana, sarà presentata dall'attore Vincenzo Bocciarelli che durante il lockdown ha ideato il “Bocciarelli Home Theatre” programma live-Facebook e Youtube che ha avuto lo scopo di portare il teatro, la poesia e l’arte nelle case dei milioni di persone chiuse in casa, e del quale ha tratto il libro “Sulle ali dell’arte”. L'edizione 2020 è parte integrante del progetto “Let’s Sing Oratorio Music!” vincitore del Bando Europa Creativa e cofinanziato dal Programma Europa Creativa della Commissione Europea. Il progetto, unico in Europa - è dedicato a diffondere il genere musicale dell’Oratorio tra i ragazzi europei. Let’s Sing Oratorio Music offrirà loro un’esperienza formativa attraverso la collaborazione con cantanti e orchestre professionali e un'esperienza teatrale indimenticabile nel cantare un oratorio di fronte al pubblico. In tale ambito, il Concorso Internazionale ha lo scopo di trovare i protagonisti degli spettacoli basati sull’Oratorio “La Creazione” di Haydn che si terranno in Repubblica Ceca con debutto il 6 Dicembre 2020, Grecia, Romania e Italia nel 2021.
La giuria del Concorso Int. Musica Sacra 2020 è composta dai partner del progetto europeo "Let’s Sing Oratorio Music!" e da eminenti personalità del settore
Leonardo Quadrini - Direttore D'Orchestra Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli e Direttore d’Orchestra per "The Creation" in Romania e Italia
Nikos Efthimiadis – Direttore d’Orchestra e Presidente Federazione Panellenica Cori Scolastici e Direttori di Coro
Chiara Taigi - Soprano
Saverio Clemente - InArt Management di Milano
Fabrizio Da Ros - Direttore d’Orchestra per "The Creation" in Rep. Ceca
Golat Ludek - Consulente Artistico del Slezské divadlo Opava (Teatro Slesiano di Opava)
Ilja Racek - Sovrintendente del SDO di Opava
Pavel Ionescu Ambrosie - Direttore Filarmonica M. Jora - Bacau (RO)
Daniela de Marco - Direttore Artistico dell’Accademia Musicale Europea e del Concorso"In questo momento di estrema incertezza per tutto il settore musicale - ha asserito Daniela de Marco, Direttore Artistico della manifestazione - la conferma dello svolgimento del Concorso Internazionale Musica Sacra è un segnale di speranza ed una concreta opportunità professionale per tutti coloro che parteciperanno”.
L'evento potrà essere seguito e ascoltato in tutto il mondo grazie alla preziosa collaborazione di Maria TV per lo streaming delle Semifinali visibile sul sito www.concorsomusicasacra.com ed in mondovisione da TelePace e Radio Vaticana per la Finale-Concerto di Gala in cui si proclameranno i vincitori 2020.
Ingresso libero esclusivamente con prenotazione su questa pagina.
Previsto il distanziamento dei posti secondo le normative attuali per un massimo di 40 posti.