Seguendo Dante a Ravenna
Data e ora
Località
Chiesa di Santo Stefano degli Ulivi
. Via Rocca Brancaleone
48121 Ravenna
Italy
Politica di rimborso
Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.
Visita guidata a tema dantesco inserita nell’iniziativa Incontro a Dante - Percorsi guidati alla scoperta della Ravenna del Sommo Poeta
Informazioni sull'evento
PROGRAMMA
Data: 13 febbraio 2022
Ore inizio visita: 11:00
Visita di 1 ½ h.
ITINERARIO
L’itinerario parte dalla ex chiesa del monastero di Santo Stefano degli Ulivi, luogo dove si fece monaca Antonia, la figlia di Dante, e prevede la visita alla Basilica di San Giovanni Evangelista per ammirare i mosaici medievali. Prosegue poi passando davanti alla Basilica di Sant’Apollinare Nuovo per concludersi con la visita alla Basilica di San Francesco e alla Tomba di Dante.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Max 20 persone con prenotazione obbligatoria.
La visita sarà effettuata solo in esterni rispettando i protocolli COVID-19 e con l’ausilio di radioguide per il mantenimento del distanziamento sociale.
Costo: €12 a persona, incluso il noleggio della radioguida (oltre i 10 partecipanti);
bambini fino a 10 anni gratuito (ad esclusione del noleggio della radioguida).
Prenot azione obbligatoria su ravennaexperience.it, eventbrite.it o contattando direttamente la guida.
Per informazioni: cell. 349 503 8574 – cinziatittarelli@libero.it
In caso di maltempo la visita sarà posticipata al weekend successivo.
Ai partecipanti è richiesto di arrivare al luogo dell'appuntamento 10 minuti prima dell'inizio per la consegna delle radioguide e le informazioni organizzative di sicurezza.
Con l'acquisto del biglietto i partecipanti acconsentono a ricevere un'email con i dettagli organizzativi.
_______________________________________
A cura di Cinzia Tittarelli, guida turistica abilitata
in collaborazione con Il Cammino di Dante
con il Patrocinio del Comune di Ravenna - Assessorato al Turismo
inserita nelle celebrazioni di 700 VIVA DANTE.
Un ringraziamento a Giampaolo Solitro per il photo editing.