Pannello azioni
Seaty imaging: ripensare la città di Brindisi a beneficio delle comunità
Come valorizzare gli spazi pubblici e il territorio di Brindisi per lo sviluppo di una città ideale da vivere e visitare?
Quando e dove
Data e ora
ven 17 dic 2021 17:00 - sab 18 dic 2021 13:00 CET
Località
Piazzale catene Via Tito Minniti 72100 Brindisi Italy
Informazioni sull'evento
È l’Assessorato al Turismo, Marketing territoriale e Creatività del Comune di Brindisi a lanciare la terza Civic Challenge, dopo quella di Roma e Rovigo.
Gli attori del territorio si confrontano per individuare idee funzionali alla riqualificazione e valorizzazione di un’area specifica della città in cui co-progettare un intervento di rigenerazione urbana per la creazione di un nuovo attrattore per la comunità e il turismo.
L’area interessata sarà Piazzale delle Catene, il parco affacciato sul mare vicino al porto cittadino. Come trasformare il parco in un hub artistico e culturale aperto alla comunità? Come riattivare uno spazio pubblico come azione di marketing territoriale per attrarre nuovi visitatori?
La prima parte dell'evento in plenaria, si terrà venerdì 17 dicembre dalle 17 alle 18.30, e sarà trasmessa in diretta live sul canale Facebook di Binario F: https://www.facebook.com/binariof
Il gruppo di lavoro si svolge in presenza sabato 18 dicembre con la visita a Piazzale delle Catene alle ore 9.00 e la sessione di co-progettazione presso Palazzo Guerrieri alle ore 10.00.
Il gruppo di lavoro, facilitato da Archistart, è rivolto ai rappresentanti dell'amministrazione locale, enti del terzo settore, professionisti, esperti, imprese, studenti della scuola secondaria di secondo grado e cittadini. Dal gruppo di lavoro emergerà un progetto preliminare di riqualificazione dell’area che sarà consegnato all’amministrazione locale per la successiva realizzazione.
Per partecipare alla plenaria e al gruppo di lavoro è necessario registrarsi, fino ad esaurimento posti.
PROGRAMMA
17 dicembre - PLENARIA ONLINE
Seaty imaging: ripensare la città di Brindisi a beneficio delle comunità
Modera Davide Agazzi, Project Manager di Palazzo Guerrieri
17.00 - Vagone FMD. Da 01 a 100
Mirta Michilli, Direttore Generale della Fondazione Mondo Digitale
17.05 - Binario F per lo sviluppo delle comunità
Matteo Franza, Project Lead di Binario F
17.10 - Destinazione Brindisi, città del cambiamento possibile
Emma Taveri, Assessora al Turismo, Marketing territoriale e Creatività del Comune di Brindisi
17.20 - Città da immaginare
Luca Ballarini, Founder di Torino Stratosferica
Andrea Bartoli, Fondatore di Farm Favara
Nicla Dattomo, Project Manager valorizzazione del patrimonio di KCity
Margherita Manfra, Architetto e Founder di Orizzontale
Simona Zurlo, Architetto di Archistart
18.20 - Conclusioni
18 dicembre - GRUPPO DI LAVORO IN PRESENZA
Piazzale Catene: come valorizzare lo spazio pubblico a beneficio delle comunità
9.00 - Visita in loco a Piazzale Catene, Via Tito Minniti
10.00 - Sessione di co-progettazione presso Palazzo Guerrieri, Via Guerrieri 7
12.45 - Restituzione della proposta e conclusioni
CIVIC CHALLENGE - VAGONE FMD
Le Civic Challenge sono promosse da Fondazione Mondo Digitale e Facebook Italia nell’ambito del programma “Vagone FMD. Da 01 a 100” realizzato per Binario F.
Sei sfide in sei comuni italiani: un percorso per progettare insieme la trasformazione digitale dei territori e la ripartenza del tessuto produttivo e sociale post pandemia. Alle sfide lanciate dall’amministrazione locale rispondono enti pubblici e privati, imprese, organizzazioni del terzo settore e cittadini con sessioni di co-progettazione per far emergere priorità, esigenze e idee di innovazione e partecipazione civica. Al termine delle sei tappe un documento di sintesi raccoglie le principali proposte avanzate dai territori per la costruzione di una visione collettiva e partecipata di rilancio e sviluppo del sistema Paese.