Dopo una breve introduzione sull’evoluzione dei veicoli subacquei per l’esplorazione dell’oceano, il laboratorio presenterà le fasi di costruzione e utilizzo del robot subacqueo SeaPerch della Robonation, un veicolo filoguidato per il quale viene organizzata una competizione internazionale dove centinaia di essi si sfidano in una missione speciale in difesa ed esplorazione del mare. Gli studenti si metteranno in gioco facendo compiere al SeaPerch, diverse azioni come raccogliere oggetti dal fondo o mostrare agilità e manovrabilità. Si affronteranno anche concetti quali il comportamento in acqua di un veicolo in acqua dolce o salata, l’idrodinamicità, il galleggiamento e il baricentro.
Durata: 50 minuti
A chi è rivolto: Studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado fino a studenti del quarto anno della secondaria di secondo grado.
Numero massimo di partecipanti per laboratorio: 24
Requisiti: Nessuno
Dove: Salone storico e cortile esterno - Stazione Leopolda
A cura di: Studenti partecipanti al progetto Italian SeaPerch Challenge (Educatore: Nascetti Pamela)