Pannello azioni
SCUOLA PER EQUILIBRISTI SOGNATORI - Pacchetto invernale
Prenota qui il tuo posto alle prime tre tappe del percorso, sarai ricontattato da SCR per finalizzare l'iscrizione.
Quando e dove
Data e ora
ven 20 gen 2023 08:45 - mer 15 mar 2023 18:00 CET
Località
Informazioni sull'evento
Con questo biglietto, stai riservando il tuo posto alle prime tre tappe del percorso formativo "Scuola per Equilibristi Sognatori".
Provvederemo a contattarti per il perfezionamento della prenotazione e per la gestione di tutti gli aspetti amministrativi.
Per qualsiasi informazione di carattere organizzativo, ti invitiamo a scrivere a m.rivalta@scrconsulenza.it.
COSTO DEL PERCORSO:
Pacchetto invernale, valido per le prime tre giornate: 1500€+iva a persona
Valuta anche il nostro Pacchetto Completo:
- Pacchetto completo, valido per l'intero percorso (6 giornate): 3000€+iva a persona
IL PACCHETTO INVERNALE
Il "Pacchetto invernale" comprende le prime tre tappe di "Scuola per Equilibristi Sognatori", il percorso formativo ideato da SCR e dedicato a manager e imprenditori che vogliono portare un cambiamento nella loro impresa, partendo da loro stessi.
- 1° tappa - 20 gennaio 2023: CONSAPEVOLEZZA EMOTIVA PER LEADER
- 2° tappa - 17 febbraio 2023: LA MAGIA DELL'INTUITO
- 3° tappa - 15 marzo 2023: CORAGGIO, SI VA IN SCENA!
Info sull'organizzatore
SCR è una società di consulenza con sede in Romagna specializzata in organizzazione, sviluppo e selezione del personale. Progetta e realizza servizi su misura alle imprese con un approccio che mette al centro la persona nei contesti organizzativi.
Siamo un team di professionisti che analizza e gestisce le tematiche organizzative e manageriali che hanno diretto impatto sulle persone. Proponiamo interventi in grado di facilitare e gestire le fasi e le tipologie di cambiamento che si vivono entro l’organizzazione: dall’inserimento di nuove risorse, all’organizzazione e valorizzazione di quelle esistenti.
Alla base di tutti i nostri interventi, che definiamo “sartoriali”, c’è la conoscenza della cultura e delle peculiarità del contesto in cui operiamo e un approccio psicosociale che coniuga analisi organizzativa, conoscenza dei profili professionali e il principale fattore strategico delle imprese: le persone.