Scuola e disabilità ai tempi del COVID.
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
ll percorso di appuntamenti formativi è rivolto sia al personale docente della Scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado sia ai genitori di figli in tale fascia d’età.
Il tema generale è la gestione della crisi relazionale che genera conflitti sia in ambito scolastico che familiare.
A questo si associa un ormai prolungato periodo di fatica derivante dall’emergenza sanitaria presente sul territorio nazionale a partire dal marzo 2020.
Quali i temi, le strategie e le risorse relazionali a tutela e incremento della qualità della vita scolastica nell’emergenza?
Quali elementi favoriscono il benessere di chi abita la scuola?
GIOVEDÌ 25 FEBBRAIO 17.00 – 18.00
Scuola e disabilità ai tempi del COVID
Quali comportamenti ed iniziative assumere per salvaguardare il diritto all’istruzione degli alunni nel rispetto della propria condizione e delle restrizioni previste dalla normativa vigente in termini di prevenzione?
Relatore: Gianfranco De Robertis, segretario nazionale di ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale)
Rivolto a: Dirigenti, docenti, genitori, interagisca o abbia interesse rispetto alla gestione di aspetti inerenti la presa in carico di alunni con grave disabilità.
“Sprint! La scuola con una marcia in più” è una proposta sperimentale in ambito educativo selezionata dall’Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziata da Fondazione Snam.