Scuola digitale inclusiva: mettersi in gioco con nuovi strumenti e approcci
Data e ora
Località
Aula Magna - Istituto Comprensivo 3 - Modena
Via Piersanti Mattarella n. 145
41126 Modena
Italy
Descrizione
Evento con il Patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna
La scuola ha un'urgenza: spostarsi dalla didattica "tradizionale", che funziona solo con una minoranza di studenti, ad una che funziona per tutti e accogliere che la presenza di ragazzi con BES sia un vantaggio per tutti e che differenti modi di lavorare insieme rispettano la dignità di ogni alunno come membro effettivo della comunità scolastica.
Tanti sono gli strumenti e i metodi possibili, ma difficile trovare soluzioni migliori degli strumenti digitali e dei metodi che fanno capo alle mappe concettuali.
Per questo la Cooperativa Sociale Anastasis ha progettato e realizzato la piattaforma online SuperMappeX e, con la collaborazione dell’Associazione Italiana Dislessia, ha avviato un importante progetto di sperimentazione che ha coinvolto un gruppo di scuole pilota.
Nel seminario condivideremo con insegnanti, esperti, operatori nel campo dell’educazione il risultato della sperimentazione ed il progetto Zaino che AID e Anastasis proporranno a 500 scuole italiane, primarie o secondarie, disponibili a realizzare concrete pratiche di didattica inclusiva, cooperativa o flipped con le mappe concettuali nelle diverse discipline.
La partecipazione al seminario è gratuita, previa iscrizione online.
E' previsto l'attestato di partecipazione.
9.00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
9.30 Saluti e inzio del seminario
Presentazione della giornata
Daniele Barca - Dirigente scolastico Istituto Comprensivo n. 3 di Modena
Il progetto Zaino AID: un’opportunità per le scuole che accettano la sfida della didattica inclusiva
Sergio Messina - Presidente Associazione Italiana Dislessia
10:00 Tavola rotonda - Chairman Davide Berti – Gazzetta di Modena
Supermappe X: una soluzione digitale per la didattica inclusiva realizzata con la partecipazione di alcune scuole italiane
Luca Grandi – Pedagogista esperto nel campo della progettazione degli strumenti digitali per l’educazione, Cooperativa Anastasis
Testimonianze degli insegnanti che hanno partecipato al progetto pilota di sperimentazione nelle classi di SuperMappe X
Elena Marcato e Anna Crivella – Istituto Comprensivo n.9 di Bologna
Paola Borghi – Istituto Comprensivo n.3 di Modena
Ambienti educativi, digitalizzazione e professioni del futuro
Marco Berardinelli – Responsabile Education Google Italia
Innovazione e design nelle soluzioni digitali per l’educazione
Flaviano Celaschi – Coordinatore Unità di ricerca Advanced Design dell'Università di Bologna
La scuola che cambia: la didattica inclusiva e la rivoluzione digitale
Barbara Urdanch – Pedagogista e consulente didattico – Torino
12.15 Question time con domande dal pubblico
12.45 Conclusione
"Per un fade dell'insegnante?"
Chiara Brescianini - Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna - Ufficio III
13.30 Consegna degli attestati di partecipazione