Pannello azioni
Scuola che fa, scuola che verrà
Costruiamo insieme il Manifesto della scuola del futuro su www.statigeneraliscuola.com
Quando e dove
Data e ora
Località
Casa delle Tecnologie Emergenti, 4° piano, Sala Conferenze 1 Via San Rocco 75100 Matera Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Saluti e interventi di Domenico Bennardi, sindaco di Matera Monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo, arcivescovo Diocesi Irsina-Matera, Valeria Piscopiello, assessora Politiche della Scuola, Sociali e Giovanili e Angela Tiziana Di Noia, dirigente Ufficio Scolastico provinciale di Matera
Scuola che fa, scuola che verrà
Saluto e intervento di Paola Frassinetti: la sottosegretaria al Ministero dell’Istruzione e del Merito inaugura gli eventi aperti al pubblico degli #sgs2022
Conduce Grazia Rongo, giornalista di Telenorba
Introduzione Elisa Forte, ideatrice ed event manager Stati Generali Scuola
Ore 10,15 Dialogo con Rachele Furfaro, autrice del libro “La buona scuola – Cambiare le regole per costruire l’uguaglianza” (Feltrinelli
Ore 11 da Roma, in collegamento lo scrittore Eraldo Affinati, fondatore della «Penny Wirton», una scuola gratuita di italiano per immigrati e autore, tra gli altri dei libri “L’elogio del ripetente” (Mondadori) “Il sogno di un’altra scuola. Don Lorenzo raccontato ai ragazzi” (Piemme) : intervista a cura di Tiziana D’Oppido, assessora alla Cultura del Comune di Matera
Talk con
Rachele Furfaro, Tiziana D’Oppido
Daniela Bilanzuoli, psicologa-psicoterapeuta Soc. Coop. Soc.“Voglia di bene” e Rete “Alto Potenziale”
Daniele Manni, primo vincitore italiano Teacher Award nel 2020, docente di auto-imprenditorialità giovanile all' Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce
e.i. Program: la persona prima del ruolo a cura di Claudio Leone, docente
Saluti finali con Giuseppe Bruno, presidente Confcooperative Basilicata e Consorzio “La città essenziale” di Matera