Scrivere Stand-up Comedy - Workshop con Velia Lalli
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Workshop sulla scrittura per la Stand-up Comedy
condotto da Velia Lalli
Avete già esperienza di scrittura del monologo, avete già qualche pezzo in repertorio e vi siete già esibiti qua e là? Volete migliorare il vostro stile o arricchire il vostro repertorio con la guida di una grande professionista?
La data per voi è l'8 maggio, dalle ore 10 alle 16.30 una full immersion sulla scrittura del monologo per Stand-up Comedy
Velia Lalli
"Sono una persona che ha avuto la fortuna di avere un sogno, chiaro e definito: far ridere di professione. Non tutti ne hanno uno. Ho deciso di onorarlo e di seguire quello che pensavo fosse il mio talento, 10 anni fa, con tutto quello che comporta: convincere gli altri e sé stessi che si può fare. Immaginando il futuro vedo che non smetterò mai di tentare di convincere gli altri e me stessa che si può fare.
La comicità è sempre stata nella mia vita, credo che il bisogno di essere divertenti sia lì con te, da sempre, solo che improvvisamente si palesa come il tuo tratto distintivo, la “cosa” che ti viene facile. L’atteggiamento che non sai più tenere sotto controllo. Il senso dell’umorismo vive di vita propria, è un virus che approfitta del tuo corpo per prosperare.“Sono stata la prima donna in Italia a praticare la stand up comedy. Lo dico con grande orgoglio, non con presunzione, perché solo io so quanto sia stato difficile, ma al tempo stesso sfidante e dal sapore “carbonaro”(nel senso risorgimentale, non culinario). Dopo qualche anno, con l’arrivo della seconda generazione di comici che volevano percorrere questo genere, sono arrivate altre ragazze. Ed io ne sono a dir poco felice. E, per fare un momento autoreferenziale, confesso di essere immensamente felice quando qualche giovanissima mi racconta di aver scelto la stand up comedy dopo aver apprezzato il mio lavoro. È commovente. Mi piacerebbe moltissimo se, fra qualche anno, qualcuna decidesse di chiamare la figlia come me.
VeliaLalli. Tutto attaccato. ”Improvvisamente il mio modo di essere una donna che fa ridere in un modo totalmente nuovo rispetto alla tradizione comica femminile, mi ha fatto capire che non era solo una scelta stilistica. Ma una scelta quasi politica. Essere quel tipo di comica, avere quel tipo di linguaggio, scegliere quel tipo di argomenti, essere esposta al giudizio per queste scelte, è un atto più o meno consapevolmente politico.[La scrittura comica, n.d.r.] è un discorso di strumenti da affinare e da avere a disposizione: la capacità di fare una battuta, di reagire con una risata, di tirare una stoccata che però ha del divertente è sempre stato il mio strumento di difesa. Ed è efficacissimo. Perché è disarmante. Senso dell’umorismo contro aggressività."
Roma - Piccolo Teatro dell'Arte - Via Teano 249
8 maggio e/o 15 maggio
dalle ore 10 alle ore 16.30
Costo 100 euro a giornata.
segreteria@accademiadelcomico.it
3922860688