Scrivere con la voce • Tiziano Bertrand
Località
Evento online
Politica di rimborso
Rimborsi fino a 1 giorno prima dell'evento
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.
VoiceOver Production in collaborazione con Tiziano Eugenio Bertrand è lieta di presentare il suo Webinar dedicato alla Lettura Espressiva.
Informazioni sull'evento
Voiceover Production è lieta di presentare il webinar interamente dedicato alla lettura interpretata, un vero e proprio incontro tra voce e testo. Il webinar ha lo scopo di permettere a tutti, professionisti e non, di approcciarsi al mondo del doppiaggio e in particolar modo all’interpretazione della lettura.
Per i primi 30 iscritti sarà incluso un incontro individuale di 15 minuti con il docente, durante il quale ci si potrà confrontare col relatore e fare pratica sul proprio testo di riferimento.
OBIETTIVI
La finalità del webinar è quella di affinare nei partecipanti la propria intuizione emotiva e una rivalutazione dell'esperienza stessa della lettura; chi legge non è un mero esecutore ma riconosce e traduce la propria umanità e dimensione reale nelle parole che incontra. Tale orientamento prende spunto dal processo creativo di John Strasberg, fortemente basato sulla fiducia nella natura umana e non attoriale di un interprete in qualsiasi tipo di performance.
ARGOMENTI
Il webinar Scrivere Con La Voce prevede un approfondimento su due fronti.Il primo si concentra sulle peculiarità performative della lettura interpretata di varie tipologie testuali, dal punto di vista tecnico, mantenendo però uno sguardo creativo. Nello specifico verranno trattati vari generi letterari (estratti di romanzi, testi poetici, scientifici, di ambito informativo...), al fine di coinvolgere i partecipanti a intervenire con le proprie scelte artistiche nel rispetto del contesto e delle regole di esposizione.Il secondo approfondimento prosegue con un incontro individuale da remoto in sala di registrazione, dove il partecipante ha la possibilità di confrontarsi col docente e chiedere consigli su misura.
BIOGRAFIA
Tiziano Eugenio Bertrand nasce a Milano il 22 settembre 1988. Dopo la maturità classica consegue nel 2013 la laurea magistrale in Scienze dello Spettacolo con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Milano. Parallelamente dal 2007 al 2011 studia recitazione, dizione e canto presso la scuola di teatro milanese "Teatri Possibili" e nel 2013 è ammesso al Corso Professionale di doppiaggio, diretto da Pino Pirovano, al Centro Teatro Attivo di Milano. Nel 2013 diventa attore e doppiatore professionista. Lavora al Teatro Caboto di Milano, al Teatro Martinetti di Garlasco e al Teatro Studio Frigia Cinque di Milano. Prosegue la sua formazione professionale con gli insegnanti Michael Rodgers e John Strasberg dell'Actor's Studio di New York. Aggiorna la sua formazione nel canto con Paolo Faldi, Stefano De Maco e Lorena De Nardi.
Nel doppiaggio è la voce italiana di Dale Whibley, protagonista maschile della serie TV per ragazzi "Make It Pop", prodotta da Nickelodeon, e del lemure animato Pancho nella serie animata Dreamworks "Tutti Pazzi Per Re Julien". Presta la voce anche per reality TV, cartoni animati, film, telefilm ,audiolibri. È attivo nello speakeraggio pubblicitario e nel doppiaggio di videogiochi. Nel 2016-2017 è stato la voce fuori campo negli spot TV e web di Fanta, ChupaChups, Big Babol, Saikebon, Garnier, Heineken.
Prosegue l'attività teatrale al Teatro Litta di Milano negli spettacoli Blackout e Architettura Addio, entrambi con la regia di Antonio Syxty. Dal primo inedito del 2018, "Love Is Not A Dream", musica di Paolo Faldi, sviluppa nel 2020 l'omonimo adattamento teatrale, che interpreta insieme a Camilla Turrini, diretto da Alex Magno, presso il teatro fACTORy32 di Milano.
Siamo a disposizione per qualsiasi tipo di chiarimento all'indirizzo email: info@voiceoverproduction.it