Scintille #4 - Massimo Canducci e i futuri possibili

Scintille #4 - Massimo Canducci e i futuri possibili

Partecipa al quarto incontro di Scintille, la serie di eventi che celebra i 25 anni dell'Incubatore del Politecnico di Torino!

Di I3P - Incubatore del Politecnico di Torino

Data e ora

Inizia: gio, 20 giu 2024 18:00 CEST

Località

I3P S.c.p.a. | Sala Agorà

C.so Castelfidardo 30/a 10129 Torino Italy

Informazioni sull'evento

  • 1 ora 30 minuti

In che direzione andrà l’evoluzione tecnologica? Come influirà sul nostro futuro, con i cambiamenti sempre più rapidi che porta tanto sul piano quotidiano individuale quanto sulle società e sui mercati? Sono interrogativi molto comuni, in particolare per le giovani imprese innovative che costruiscono la propria proposta di valore sulla frontiera delle tecnologie più all’avanguardia, un confine in costante mutamento e foriero di rivoluzioni - talvolta anche repentine - per molti settori industriali.

Per capire quali potranno essere le tecnologie e i modelli di sviluppo che cambieranno maggiormente le nostre vite nel panorama temporale dei prossimi cinque, dieci o anche venti anni, l’Incubatore del Politecnico di Torino I3P ha organizzato per giovedì 20 giugno un incontro gratuito in presenza con Massimo Canducci, manager, tecnologo e saggista che guida le attività di innovazione e future scouting di una delle più importanti aziende italiane di trasformazione digitale.

Sono due le frasi che descrivono meglio ciò che Massimo pensa in generale di innovazione e futuro. La prima è “Siamo solo all’inizio”, a evidenziare come la crescente disponibilità di tecnologia, che contribuisce giorno per giorno a cambiare le nostre vite, sia in effetti soltanto l’anticamera di quanto accadrà in futuro, che può essere immaginato seguendo le curve evolutive degli ecosistemi tecnologici. La seconda è "Se non state costruendo un mondo migliore, allora non state innovando per niente”, per sottolineare il fatto che l’innovazione non è pura applicazione di tecnologia fine a sé stessa, ma è soprattutto la ricerca di un impatto positivo sul mondo che ci circonda e sulle nostre vite future.

Massimo Canducci fa anche parte della Faculty Global della Singularity University e insegna gestione dell’innovazione all’Executive MBA Ticinensis e nelle Università di Torino e Pavia. Fa parte, inoltre, dell’Advisory Group “Standardization for Emerging Technologies and Innovations” che indirizza le scelte strategiche di ISO a livello mondiale sulle tecnologie emergenti e l’innovazione.

L’incontro del 20 giugno in I3P è organizzato all’interno della rassegna di eventi speciali intitolata Scintille: una serie di incontri con menti brillanti e personalità di spicco, provenienti non solo dal mondo della tecnologia, che hanno lasciato un segno importante nel proprio campo e oltre. La rassegna è promossa dall’incubatore in occasione del compimento dei propri 25 anni di attività, per continuare a proporre alla community degli innovatori nuove occasioni di ritrovo, di confronto e di ispirazione dell’imprenditoria di domani.


Come partecipare

L’incontro si terrà giovedì 20 giugno 2024, a partire dalle 18:00, in presenza presso la Sala Agorà dell’incubatore I3P, situato all’interno del Campus del Politecnico di Torino e raggiungibile sia dal cancello principale di corso Castelfidardo 30/A, sia dall'ingresso pedonale di via Pier Carlo Boggio 59.

La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione.


Programma

Ore 18:00 | Accoglienza dei partecipanti

Ore 18:10 | Saluti introduttivi - Paola Mogliotti, Direttore di I3P

Ore 18:15 | Apertura dell’incontro - Adriano Marconetto, Entrepreneur In Residence di I3P

Ore 18:20 | Chiacchierata con Massimo Canducci, manager, tecnologo e saggista

Ore 19:00 | Sessione Q&A con il pubblico presente in sala

Ore 19:20 | Conclusione dell’incontro

Organizzato da

L’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P) supporta la nascita e lo sviluppo di startup innovative con elevata intensità tecnologica e potenzialità di crescita, fondate sia da ricercatori universitari e studenti, sia da imprenditori esterni, fornendo servizi di consulenza strategica, coaching, mentoring, supporto al fundraising e spazi di lavoro.

---

La mission di I3P è sostenere l’ecosistema dell’imprenditorialità, con l’obiettivo di generare sviluppo economico e occupazione nelle filiere industriali innovative. Fondato nel 1999, I3P adotta una strategia di collaborazione con soggetti privati ed istituzioni, impegnati nella ricerca e nell’alta formazione, nei servizi per il trasferimento tecnologico, nel finanziamento dell’innovazione, nell’internazionalizzazione.

---

Per approfondire: https://www.i3p.it/