Pannello azioni
Scienza in divenire: sviluppo delle scienze matematiche nel mondo islamico
Taha Yasin Arslan, storico della scienza e professore presso l'Università Medeniyet di Istanbul, Turchia
Quando e dove
Data e ora
Località
Aula Rostagni - Dipartimento di Fisica ed Astronomia - ingresso via Paolotti 9 Via Paolotti 35121 Padova Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Dalle rivalità politiche alle necessità sociali, economiche e religiose, numerosi fattori hanno innescato la passione per le scienze matematiche nel mondo islamico dalla fine dell'VIII secolo. Un avido movimento di traduzione dal greco, dall'indiano e dal persiano all'arabo accese la miccia per le attività accademiche. Ciò è stato seguito dall'adattamento della conoscenza mediante la fusione di diversi rami della scienza e il rinnovamento dei paradigmi scientifici per una comunità complessa e di nuova costituzione che ha abbracciato musulmani, cristiani ed ebrei. La competenza degli studiosi crebbe esponenzialmente nei secoli successivi. Entro il XIII secolo, diverse regioni del mondo islamico sono diventate epicentri di diversi rami delle scienze matematiche. Le scienze matematiche raggiunsero il loro apice nei secoli XIII-XV. Questo seminario fornirà un breve resoconto dello sviluppo delle scienze matematiche introducendo tre fasi del suo sviluppo: adattamento, personalizzazione e specializzazione.