Pannello azioni
#SchioLegge2023. Daniele Nicastro "A prova di Lettrice!" (e di lettore)
Daniele Nicastro: A prova di lettrice (e lettore) A intervistarlo Andrea Lodola, Teresa Zerman e Sofia Bellinato.
Quando e dove
Data e ora
Inizia: ven 14 apr 2023 16:00 CEST
Località
Biblioteca Civica R. Bortoli 33 Via Carducci 36015 Schio Italy
Informazioni sull'evento
- 1 ora
- eTicket mobile
"A prova di lettrice" è l'appuntamento di Schio Legge pensato per mettere a confronto, sulla loro più recente uscita editoriale, autrici e autori con ragazze (e ragazzi) con la passione per la lettura. Quelli, insomma, definiti come lettori forti. Nella prima edizione, si è rivelato un format davvero vincente, al punto che riproporlo e allargarlo ci è sembrato naturale.
Daniele Nicastro, si rimette "A prova di lettrice" per parlarci della sua uscita più recente, che arriverà giusta giusta per il Festival. Si tratta di: "Fino all'ultima challenge", edito da Lapis. A condurre l'intervista saranno Andrea Lodola, Teresa Zerman e Sofia Bellinato, direttamente dalla scuola secondaria Don Bosco di legnago (VR).
Trama:
Quando la scuola ricomincia, Michelangelo non è più lo stesso. L’estate si è portata via il nonno, cui Michelangelo era molto legato. Con Ferruccio, “il filosofo delle piante” passava momenti bellissimi, travasando, potando, annaffiando, le mani affondate nella terra. La cosa peggiore è stata non poterlo nemmeno salutare: il ragazzo era in vacanza, lontano anni luce.
Un pomeriggio il suo migliore amico gli propone una #10dayschallenge per scacciare la tristezza. Michelangelo si lascia convincere, e dà il via a un vortice crescente di prove, all’inizio divertenti, poi sempre più pericolose e prive di senso. Sui social, arrivano like e nuovi amici a migliaia, ma dopo le scariche di adrenalina e le risate, a Michelangelo resta il solito, incolmabile senso di vuoto.
L’unica a non divertirsi quando lui si esibisce in una challenge è Erica, la sua nuova compagna di classe. Un pomeriggio, dopo le lezioni, Michelangelo decide di seguirla di nascosto. Arriva giusto in tempo per intervenire e allontanare un gruppo di bulli che la stava minacciando. Erica lo ringrazia lanciandogli una sfida: «Se proprio vuoi seguirmi, allora renditi utile». Lo porta in un centro ecologico, in cui i rifiuti vengono smistati e venduti per ottenere i fondi necessari a piantare nuovi alberi. In mezzo alle piante Michelangelo rivede il nonno e i suoi consigli… Troppa emozione per lui, non ce la fa. Scappa, torna alle challenge e all’illusione di colmare così la sua voragine emotiva. Mancano ancora due prove: l’ultima è mortale, non ammette errori.
Bio:
Daniele Nicastro è nato a Carmagnola nel 1978 e attualmente vive a Moretta, un piccolo paese della provincia di Cuneo, dove scrive a tempo pieno libri per ragazzi. La sua prima pubblicazione risale al 2011, quando ha esordito con un racconto fantastico. Da allora si è cimentato nei generi più diversi, dal romanzo d’avventura al racconto comico, ma sempre con una particolare attenzione ai temi della crescita che più interessano i ragazzi. Non riesce a stare lontano dai lettori e da sempre svolge incontri di promozione alla lettura e laboratori di scrittura creativa con scuole e biblioteche. Collabora da anni come ghost writer con le maggiori case editrici italiane. Ha scritto "Grande", vincitore del Premio Letterario Legenda Junior, "Khalifa, un immigrato da medaglia", "Stalker", "Il furto del secolo", "Il Ponte dei cani suicidi", "Clementina Partigiana", "Vengo io da te", "La giornata contro le mafie" per la collana “Che storia!” e alcuni titoli della collana “Campioni”.