SCAMBI INTERNAZIONALI Opportunità europee di mobilità e formazione
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Project Ahead presenta SCAMBI INTERNAZIONALI. Opportunità europee di mobilità e formazione per i giovani, giovedì 11 novembre h 16:00-19:00 negli spazi del coworking Dialogue Place, in via della Sapienza 18 Napoli.
Una fantastica occasione di confronto dal vivo per conoscere ed utilizzare i principi e le opportunità di finanziamento e mobilità offerte dai programmi Erasmus+, Erasmus per Giovani Imprenditori, Consiglio d’Europa, European Youth Foundation.
Ciascuno di questi strumenti potrebbe aiutarti a viaggiare, conoscere nuove lingue e culture, acquisire competenze, rafforzare la tua attività imprenditoriali, scoprire patrimoni culturali, fare esperienze di volontariato.
Raggiungici negli spazi di Dialogue Place, individua l’opportunità che fa per te ed impara ad utilizzare gli strumenti giusti per organizzare il tuo scambio internazionale!
SCAMBI INTERNAZIONALI. Opportunità europee di mobilità e formazione per i giovani è un evento gratuito che comprende:
- Formazione + caffè + networking
Posti limitati. Prenota subito. Accesso consentito con Green Pass.
Quando
11 novembre 2021
Dalle 16:00 alle 19:30
Dove
Dialogue Place
via della Sapienza 18, Napoli
Agenda
- 16.00 – 17.30 Introduzione e presentazioni
+ principi ed opportunità di Erasmus Plus
- 17.30 – 18.00 Pausa caffè
- 18.00 – 19.30 Erasmus per Giovani Imprenditori + Consiglio d’Europa + European Youth
------------
Chi siamo
Project Ahead è una cooperativa impresa sociale che offre servizi di consulenza e supporto all’innovazione sociale.
Il workshop SCAMBI INTERNAZIONALI. Opportunità europee di mobilità e formazione per i giovani si integra nel programma di Qworking - Spazi e servizi per l’imprenditorialità sociale e giovanile un progetto di tutela e fortificazione del patrimonio imprenditoriale sociale napoletano realizzato da Project Ahead con il sostegno della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale che opera nei campi della sanità, della ricerca scientifica, dell’aiuto ai meno fortunati, dell’istruzione e formazione, dell’arte e cultura, con iniziative di valore capaci di essere trait d’union tra le culture.