Pannello azioni
San Gennaro, pensaci tu. Il Bosco di Capodimonte e la Chiesa di San Gennaro
"San Gennaro, pensaci tu". Il Real Bosco di Capodimonte e la Chiesa di San Gennaro
Quando e dove
Data e ora
Località
Ingresso Porta Piccola bosco di Capodimonte Via Miano 2 80145 Napoli Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
In sanguine foedus, nel sangue l'unione. Fu questo il motto con il quale re Carlo di Borbone volle stringere la propria personale alleanza con il nostro Santo patrono e protettore, San Gennaro.
La sua fu una devozione appassionata e viscerale. Appena entrato a Napoli, il primo pensiero del sovrano fu per San Gennaro, che omaggiò nel Duomo di Napoli con il dono di una collana di rubini e diamanti. E nel 1745 con l'edificazione di una chiesa interna al Bosco di Capodimonte, progettata dall'architetto Ferdinando Sanfelice, intitolata al Santo.
Insieme attraversando con ingresso dalla Porta di Mezzo quella che un tempo era stata la riserva di caccia di Carlo di Borbone, ci inoltreremo in un fitto intreccio di spazi verdi dalla fauna e flora estremamente variegata. Passeggeremo lungo i viali del Real Bosco, tra antichi edifici, sino a raggiungere proprio la settecentesca Chiesa di San Gennaro, al cui interno potremo apprezzare l’innovativo intervento decorativo progettato dal multiforme artista Santiago Calatrava.
ll 16 dicembre, festa del patrocinio di San Gennaro, si avvicina. Come la memoria dell'eruzione del Vesuvio del 1631, quando si compì il "prodigio" dello scioglimento del sangue del Santo e il magma si arrestò evitando di invadere la città.