SACRALE - Concerto elettroacustico in sette movimenti
Data e ora
Un concerto magico che utilizza il suono tridimensionale per veicolare un messaggio musicale di rinascita nelle terre colpite dal sisma.
Informazioni sull'evento
Quando avviene qualcosa di eccezionale come un terremoto, che interrompe vite, strade, distrugge ponti, case e tutto il resto, è difficile pensare a cosa fare dopo; la prima cosa è sapere che si è vivi, che si respira ancora. È in questo respiro che abbiamo rintracciato una connessione tra le terre colpite dal sisma e il nostro concerto, in questo suono lieve che a poco a poco diventa il ritmo, imprescindibile, di un cammino, di un’esperienza che deve per forza portare ad una modificazione, ad un cambio di posizione, di percezione e di prospettiva. SACRALE è il racconto in musica di un percorso di evoluzione individuale in cui l’esperienza della rinascita interiore coincide, in questo caso, con quella drammatica e umana della ricostruzione e che attraverso il lavoro compositivo viene trasfigurata e restituita ad una dimensione sacra. Ma è anche una esperienza di immersione dentro lo spazio acustico che permette al pubblico di sperimentare la meraviglia dell'audio tridimensionale e del suono circolare (esafonia).
SACRALE è un concerto aumentato che attraversa “7 stanze sonore” e racconta i passaggi di un percorso di evoluzione spirituale. ?Simbolicamente questo percorso si snoda all’interno di una struttura immaginaria, il SACRALE, che è per metafora il luogo-condizione da cui si parte e il luogo-condizione a cui si arriva ad un livello superiore. Ad ogni stanza corrisponde uno stato interiore che il suono cerca di descrivere nella sua essenzialità e nella sua particolarità. Ne scaturisce una tessitura compositiva profonda ed emozionale capace di trasformare il concerto in una occasione meditativa, di relazione speciale con il pubblico presente. Si utilizza la musica, all'interno di luoghi sacri da secoli deputati al silenzio e alla relazione con se stessi, per condurre un viaggio sonoro che ne richiama il grande potenziale curativo e spirituale.
Nell’ambito del progetto: MARCHE IN VITA Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma
Con il sostegno di: REGIONE MARCHE, AMAT, MIBAC
Con: Marco Fagotti chitarra, tastiere, sound design, spazializzazione esafonica
Giovanni Ferri sax contralto, fiati
Simone Giorgini contrabbasso
Francesco Savoretti percussioni, elettronica
Suono e service audio: Gianluca Marziali
Immagini fotografiche e racconti dal sisma: Tommaso Della Dora
Produzione e design: Ossigeno Music - https://www.ossigenomusic.com
Con il patrocinio del Comune di Sarnano - Assessorato alla cultura
In collaborazione con: Associazione culturale IL CIRCOLO DI PIAZZA ALTA - Sarnano (MC)
Organizzazione, comunicazione e contatti: Sonia De Gaetano (347 361 4712)