RTF / Roundtables - 6, 7 April
Informazioni sull'evento
Descrizione
Roundtables
Workshop per progettare soluzioni per la città.
La sessione di lavoro avrà luogo in lingua italiana. PUSH modererà i workshop.
In occasione dell’Urban Thinkers Campus Right to the future il prossimo 6-7-8 aprile 2017, verranno organizzate 3 Roundtable, workshop di co-progettazione durante i quali i partecipanti avranno modo di confrontarsi direttamente sulle tematiche trattate nell’ambito della conferenza.
Le tre Roundtable saranno strutturate in due sessioni di 3 ore - nel pomerigigo del 6 e del 7 aprile - durante le quali attori locali, amministrazione, cittadini e professionisti a livello internazionale si cimenteranno nel proporre soluzioni innovative per la città di Palermo.
È previsto il rilascio di crediti formativi ai partecipanti iscritti al corso di laurea in ingegneria edile-architettura.
I temi saranno:
Patrimonio culturale artistico
Lo scopo di questa roundtable è quello di focalizzare l'attenzione sui siti meno conosciuti del patrimonio culturale della città di Palermo e presentare nuovi metodi per valorizzarli e farli conoscere al pubblico.
Vita comunitaria
La roundtable si concentrerà su approcci collaborativi sui temi della casa e la creazione di servizi visti come abilitanti di una migliore partecipazione sociale ed economica dei cittadini delle diverse comunità che popolano la città di Palermo.
Spazi pubblici
La roundtable ha per obiettivo la proposta di processi partecipativi che coinvolgeranno i cittadini e gli attori socio-economici nella progettazione di soluzioni creative e concrete per rigenerare e rafforzare l'identità locale di alcuni spazi pubblici cittadini.
Roundtables
Workshops to co-design solutions for the city.
The work session will be held in Italian. PUSH will moderate the workshops.
During the Urban Thinkers Campus Right to the future - 6/8 April 2017 - there will be three Roundtables, co-design workshops where the participants will have the opportunity to work together on the issues addressed during the three-day conference.
The Roundtables will be structured in two 3-hour sessions - in the afternoon of the 6th and 7th of April - where local actors, administration representatives, international citizens and professionals will work together in proposing innovative solutions for the city of Palermo.
The topics will be:
Cultural and artistic heritage
The purpose of this roundtable is to focus on the lesser-known cultural heritage sites of the City of Palermo and showcase different and creative ways to raise awareness and valorize them.
Community living
The roundtable will focus on more collaborative approach on the issues of housing and service delivery for citizens in vibrant and diverse communities around the City of Palermo.
Public spaces
The roundtable will target participatory processes that will involve citizens and socio-economical actors in proposing creative and concrete solutions to regenerate and create a local identity in some selected public spaces.