RPC on steroids con gRPC - Apericoder
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Cos'è un Apericoder? Un aperitivo in compagnia di altri sviluppatori per condividere esperienze nell'utilizzo di nuove tecnologie e metodologie di sviluppo software.
Il ritrovo è martedì 26 Novembre alle ore 19.00 presso il TAG Pisa, in Via Umberto Forti, 6 a Montacchiello (Pisa).
Questa volta Federico Paolinelli - Senior Software Engineer in Red Hat - ci parla di come funziona gRPC, come usarlo e come sfruttarne le funzionalità più avanzate e meno conosciute che lo rendono un framework adatto per moltissimi sistemi distribuiti.
La comunicazione tra processi deve affrontare diversi problemi nei sistemi distribuiti moderni ma gRPC si è dimostrato una valida alternativa a REST per la sua interoperabilità fra diversi linguaggi. Quello che è meno conosciuto è il fatto che è molto semplice estendere gRPC con features come autenticazione, service discovery, tracing, meccanismi di retry e molto altro.
Federico lavora da remoto per Red Hat, facendo parte del team di networking del progetto KubeVirt che mette insieme Kubernetes e virtualizzazione. Prima ha lavorato in List per oltre 10 anni, implementando complessi sistemi distribuiti nel campo della finanza. È attivo nella comunità opensource: ha contribuito nel mondo Android a Firefox Mobile e attualmente a Athens - il proxy di dipendenze per golang.
Al termine della presentazione (40 minuti circa), ci sposteremo al Bar 1926 per l'apericena con una bevuta (es: spritz, birra o analcolico), stuzzichini salati e due piatti preparati sul momento al costo di 8 euro a persona.
Per la partecipazione all'apericena, sarà necessario rispondere alla email di conferma che sarà inviata successivamente ma comunque entro il venerdì precedente alle ore 14.00.
Il biglietto EventBrite è necessario per partecipare alla sola sessione didattica.
Rimani aggiornato sul sito web della community https://montacchiello.dev