Pannello azioni
Roto4All - Il primo evento italiano sulla Rotocalco - 23 Ottobre, Firenze
Il primo evento italiano sulla Rotocalco
Quando e dove
Data e ora
ven 23 ott 2020 09:30 - 18:00 CEST
Località
Firenze Firenze 50000 Firenze Italy
Informazioni sull'evento
Dopo il successo del webinar del 28 aprile, Roto4All fa tappa a Firenze, nello spazioso auditorium della Fiera, con una giornata dedicata a questa tecnologia di stampa che vede gli italiani tra i maggiori produttori al mondo e detentori di un altissimo know how.
L’evento tratterà gli aspetti economici, produttivi e ambientali della tecnologia rotocalco, anche attraverso le esperienze dirette di stampatori e brandowner a confronto.
Roto4All è organizzato dal Gruppo Italiano Rotocalco di Acimga (l’associazione italiana dei produttori di macchine per l’industria della stampa, del converting e del packaging) il cui obiettivo è promuovere questa tecnologia di stampa in Italia e all’estero.
Secondo le disposizioni del DPCM del 19 ottobre 2020, Roto4All sarà trasmesso integralmente in streaming con traduzione simultanea in inglese.
Programma evento 23 ottobre - Firenze
10:00 - Apertura Evento - Matteo Bordone, giornalista
10:15 - Perché creare un gruppo rotocalco, Gianmatteo Maggioni, responsabile del Gruppo Italiano Rotocalco di Acimga
10:30 - Prospettive economiche e strategiche per la tecnologia del rotocalco, Vincenzo Baglieri, Professor of Practice di Operations and Technology Management presso SDA Bocconi School of Management - Direttore Executive MBA
11:15 - Case History di successo con Lindt&Sprüngli e Di Mauro Group
12:00 - EU Authorisation for Hexavalent Chromium – ECHA (European Chemical Agency) compliance, Dott. Julian Rotter, Project Manager
12:15 - The EU policy agenda: what does it mean for the rotogravure industry? Laetitia Reynaud, Policy Advisor at Intergraf
12:30 - Case History di successo con SIT Group
13:00 - PAUSA
14:00 - Inizio lavori pomeridiani - Matteo Bordone, giornalista
14.15 - Il “Made by Italy” della tecnologia rotocalco: BOBST, Gruppo Cerutti, OMET e UTECO
14:45 - Rotocalco, nuove sfide 4.0 - Goglio SpA
15:15 - Case History di successo con Barilla G.& R. Fratelli SpA e Sacchital Group
16:00 - Cosa significa sostenibilità per un’azienda, tra standard internazionali e nuove opportunità di crescita, Elisabetta Bottazzoli, Sustainability and Circular Economy Manager
16:25 - Trend ed evoluzione del mercato degli imballaggi accoppiati rigidi e flessibili, Barbara Iascone, Responsabile Ufficio Studi Istituto Italiano Imballaggio
16:45 - Fine lavori e arrivederci - Matteo Bordone, giornalista
Per ulteriori informazioni visita il nostro sito o scrivi una mail a ggarrett@acimga.it