Informazioni sull'evento
Descrizione
LO SAPPIAMO, LO SLOGAN È FORTE.
Volevamo attirare la tua attenzione su uno spettacolo / progetto particolare. È vero, vogliamo portarti in carcere, ma per farti sperimentare in prima persona un modo diverso di pensare la pena.
Dopo 25 anni di incessante impegno, la nostra compagnia Puntozero ha terminato i lavori di ristrutturazione del teatro all’interno dell’Istituto Penale Minorile “Cesare Beccaria”, diventando la prima sala teatrale indipendente all’interno di un istituto penale minorile in Europa.
La compagnia è un inno al multiculturalismo, essendo composta da giovani detenuti ed ex detenuti di oltre otto nazionalità diverse, studenti liceali ed universitari. Puntozero trova le proprie solide basi in un’idea di rieducazione fondata sul recupero culturale, affettivo, sociale e lavorativo del detenuto.
Per festeggiare insieme alla città di Milano questo storico momento, Puntozero ha deciso di darvi un’anteprima di quella che sarà la prima stagione indipendente (2020/21) con lo spettacolo Romeo & Juliet Disaster, in scena dall’8 al 22 dicembre.
Uno spettacolo per passare il Natale in un luogo inconsueto come il carcere, per riflettere e perché no... per ridere.
SOTTO NATALE SIAMO TUTTI PIÙ BUONI
Vogliamo condividere con te la gioia di questo momento: abbiamo pensato, come nella tradizione del caffè sospeso, di poter far acquistare un bigliettoa beneficio di uno sconosciuto.
Lasceremo alcuni biglietti dei nostri spettacoli da comprare in forma “sospesa”, per permettere di donare, a chi non se lo può permettere, le gioie che solo il teatro sa regalare.
Auspichiamo e consigliamo donazioni a partire dai 10 € :-)
ROMEO & JULIET DISASTER
È uno spettacolo unico nel suo genere, che recupera una comicità d’altri tempi.
Scene integrali ed eterne di Romeo e Giulietta si intervallano ad altre esilaranti e irriverenti, in cui una folle e incapace compagnia, con improbabili personaggi al suo interno, prova a mettere in scena il capolavoro shakespeariano.
Indirizzati e accompagnati come sempre dall’innovativa e impeccabile regia di Giuseppe Scutellá, i ragazzi detenuti riescono a ritrovare sul palco un riscatto e un’idea di futuro completamente diversa, e lo fanno divertendo e divertendosi.
www.puntozeroteatro.org
INFOLINE 340 80 36 703
email info@puntozeroteatro.org