Rome Startup Week 2019 - Policies and Ecosystems
Informazioni sull'evento
Descrizione
Dall’8 al 12 aprile 2019, la settimana dell’innovazione più ricca e aperta di sempre nella città culla della storia e della cultura italiana.
Rome Startup Week arriva alla terza edizione e cresce come punto di riferimento per l'innovazione e il venture business nella scena italiana ed europea. Quest’anno l’arena dell’innovazione è un nuovo spazio urbano aperto ai cittadini: l’ex deposito ATAC Vittoria, oggi rinominato Prati Bus District.
La 3° giornata di eventi della Rome Startup Week 2019 è dedicata a Politiche ed Ecosistemi, i nuovi modelli di collaborazione tra settore pubblico e nuove imprese innovative, a tutte le forme di investimento in venture business, dal crowdfunding alle ICO, e ai racconti dei rappresentanti degli ecosistemi startup internazionali più virtuosi.
Di seguito gli eventi della giornata:
1. Open Government Strategies | Conference | 10.00 – 12.00
Open Government è l'iniziativa di Roma Startup nata lo scorso anno per dialogare con le Istituzioni, a partire dalla Pa, e stimolare tutti gli attori in gioco a costruire strumenti regolamentari che diano un effettivo ed efficace supporto alle startup. La terza giornata della #rsw19, dedicata alle policies, non poteva quindi che partire riprendendo il discorso.
Moderator: Luca Ruggeri
Welcome: Gianluca Vacca, Undersecretary for Digital and Innovation at Ministry of Culture and Arts
Keynote: Flavia Marzano, Deputy Mayor for Simplification in the Municipality of Rome
Daniele Archibugi, Director Institute for Research on Population and Social Policies (IRPPS-CNR)
Agostino Santoni, CEO Cisco Italy
Liliana Leone, Researcher and Director of Cevas
Giovanni Tonutti, Senior Analyst di Policy in Practice
2. Building Startup Ecosystems | Conference | 12.00 – 14.00
Giunta alla sua terza edizione, la conferenza Building Startup Ecosystem ha l’obiettivo di far dialogare amministratori pubblici locali e internazionali con imprenditori di successo per discutere delle condizioni sociali, politiche ed economiche che permettono di creare il terreno fertile in cui far nascere e crescere le imprese innovative.
Moderator: Lorenzo Minio Paluello, COO Roma Startup
Sebastian Diaz, Executive Director di Startup Chile
Alexey Shablouski, Director of "Startup Technologies" Center, Minsk
José Carlos F. Dos Santos, CEO Acelera Angola
Tobias Ogweno, First Secretary for the Embassy of Kenya in Rome
Kriya Metha, Program SCALE Startup Amsterdam
Thomas Kösters, Co-Founder European Startup Initiative & Startup Heatmap Europe
Florian Zankl, Munich Startup
Francesca Chialà, eZecute Partner for CulturTech
3. Italian Startup Act | Roundtable | 15.00 – 16.30
Lo scorso anno nell'ambito della Week abbiamo presentato lo Startup Act, un manifesto in 10 punti per fornire le direttrici di una revisione organica della normativa attuale su tutto il comparto: da allora sono stati fatti alcuni passi in avanti. Riprendiamo il filo del discorso assieme ad alcuni rappresentanti politici di maggioranza e opposizione.
Moderator: Arcangelo Rociola
Keynote: Nili Shalev, Managing Director ISERD - Israel Innovation Authority
On.Luca Carabetta, m5s, Vice-President of Business Activities committee in the Italian Parliament
On.Antonio Palmieri, Forza Italia
On.Laura Cavandoli, Lega
On.Mattia Mor, Partito Democratico
Alberto Fioravanti, Member of the Board Italia Startup, Founder and CTO of Digital Magics
Gianmarco Carnovale, Chairman of Roma Startup
4. Informal SCALE Meeting | Group Work - Closed Event | 14.00 – 15.30
Roma Startup ha aderito fin dalla sua fondazione al progetto Scale (Startup City Alliance Europe), voluto nel 2016 dall'Agenzia municipale per lo sviluppo dell'ecosistema dell'innovazione della città di Amsterdam. Roma ha ospitato la Scale meeting durante la prima Startup Week nel 2017. Quest'anno ospiteremo un incontro informale tra gli associati.
Kriya Metha, Program SCALE Startup Amsterdam
Florian Zankl, Munich Startup
Alexander Diesenreiter, Vienna Business Agency
Elisa Gambarini, Urban Economy, Labour and Smart Cities Department in the Municipality of Milan
Lorenzo Minio Paluello, COO Roma Startup
5. Brave Capitals | Conference | 16.30 – 18.30
Capitali Coraggiosi tratta i modelli di investimento in venture business, facendo il punto sui quelli più tradizionali e i trend più recenti (dal crowdfounding al corporate venture capital, dalle ICO al venture tradizionale passando per l’angel investing) per identificare i limiti e proporre soluzioni concrete per la crescita del venture business nel nostro Paese.
Moderator: Renato Giallombardo, GOP
Salvo Mizzi, Kauffman Fellow
Pier Luigi Gilibert, Chief Executive European Investment Fund
Roberto Magnifico, LVenture Group
Massimiliano Magrini, United Ventures
Jonathan Pacifici, Wadi Ventures
Claudia Pingue, PoliHub
Elisa Schembari, RedSeed Ventures
Domenico Pimpinella, Fondazione Enpam
Lisa Di Sevo, Prana Ventures
Alessandro Di Gioia, E-Lex
6. Building Startup Region: a dialogue between Lazio and Israel | Talk | 16.30 - 17.30
La Regione Lazio è impegnata da anni nella proposta di nuove riforme e iniziative a favore della crescita di una filiera d’innovazione dinamica. Durante questo appuntamento, organizzeremo un incontro tra un responsabile regionale e un rappresentante dell’ecosistema israeliano per parlare di nuove opportunità e passi avanti ancora da costruire.
Modera: Jaime d’Alessandro, La Repubblica
Gian Paolo Manzella, Regional Councilor for Economic Development, Lazio Region
Efrat Duvdevani, General Director Peres Center for Peace and Innovation
7. InnovAction Lab | Community Event | 18.30 - 20.00
Evento della community InnovAction Lab per parlare di Platform Toolkit Design e Hackathon da una prospettiva diversa.
keynote: Luca Ruggeri, Lean & Agile Thinking expert
"Platform Economy: Conversazioni sulla resilienza e sugli impatti ecosistemici"
keynote: Riccardo Arciulo, President Alumni InnovAction LAb
"Come NON vincere una hackathon"
Il 10 Aprile vuoi essere anche tu gladiatore dell’innovazione? Allora prenota il tuo biglietto e vieni a conoscere il futuro alla #RSW19!