ROLENZO - OFFICI.art MODENA
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
OFFICI RIAPRE AL PUBBLICO. Finalmente.
_______
OFFICI.art è l’inedita iniziativa culturale di AD Consulting, azienda che fornisce servizi tecnologici e consulenziali rivolti al mondo delle imprese, concepita con l’intento di inserire uno spazio artistico nel contesto lavorativo e nel quotidiano di tutto il personale, collaboratori, clienti, e partner che ogni giorno hanno accesso agli uffici di Modena. L’arte negli uffici offre alle persone la possibilità di liberare la creatività, allargare e dare spazio a nuove prospettive e ispirazione per trovare soluzioni innovative. L’arte ha il compito di scoprire zone inesplorate della mente contribuendo a fornire una nuova visione della vita professionale e personale.
Un contenitore culturale temporaneo che vedrà artisti emergenti alternarsi ogni 60/90 giorni, selezionati e individuati grazie ad un Comitato Artistico interno, con il supporto dell’architetto, designer e fotografo Fausto Brozzi già curatore di mostre internazionali e di una delle più importanti Collaterali della Biennale di Venezia.
Il progetto è stato inaugurato il 23 giugno, alla presenza delle autorità cittadine e a seguire è stata aperta anche al pubblico con visite programmate e su appuntamento.
L’iniziativa prosegue con la terza mostra "Login Era" del giovane artista lucchese ROLENZO, che durerà fino al 19 marzo.
APERTURA AL PUBBLICO TUTTI I VENERDÌ*
Nota bene: l'ingresso sarà consentito unicamente presentandosi già dotati di mascherina. E' consigliato presentarsi 5 minuti prima dell'inizio del turno di visita selezionato.
*La decisione di aprire la mostra d'arte al pubblico una sola giornata alla settimana è data sia da una scelta aziendale motivata da un' organizzazione interna, trattandosi di spazi adibiti ad uffici, sia dalle normative anti-covid per una gestione ottimale e per garantire la sicurezza dei visitatori che verranno accolti e guidati dal nostro personale.
ROLENZO
Appassionato di programmazione sin da adolescente, Rolenzo ha sempre interpretato letteralmente la parola linguaggio riferita al codice: un linguaggio serve a condividere, comunicare, trasmettere esperienze, e questo è ciò che cerca di fare attraverso le sue opere.
La sua ricerca si basa essenzialmente sul raccontare il mondo digitale e la tecnologia, questo può avvenire tramite codice HTML, PHP, Python, Javascript o altro, una tela dipinta a olio o un quadro battuto a macchina da scrivere. Nella tecnologia si nasconde un’anima profonda, un universo fatto di passione, paure ed emozioni, trappole ed opportunità.
Chi meglio di un programmatore per raccontarne l’essenza?
Il viaggio della mostra Login Era che OFFICI gli dedica, con 26 opere, si muove in senso antiorario e il visitatore ha la possibilità di esplorare diverse profondità e forme della cultura tecnologica. Partendo infatti da un mondo analogico e astratto costituito da forme e colori richiamanti la cultura digital, ci si addentrerà via via in mondi più complessi composti da tabulati numerici installazioni, algoritmi pensanti e scenari metafisici. Nella parte conclusiva ci si addentra in una riflessione più moderna sulla tecnologia e sugli effetti che comporta realmente alla nostra quotidianità.