Robotica educativa: trasforma il tuo robot!
Informazioni sull'evento
Coniughiamo scienza e tecnologia, teoria e laboratorio, studio individuale e studio cooperativo!
Attraverso l’interazione sul piano fisico (il robot con rispettivi sensori ed attuatori) e sul piano informatico (programmazione) si acquisiranno le competenze necessarie alla realizzazione di un progetto che possa concretizzare diverse esperienze creative.
I partecipanti diventano soggetti attivi nell’interazione con la tecnologia, imparando a utilizzare le logiche proprie del pensiero computazionale e della robotica al fine di trovare soluzioni che permettano allo strumento tecnologico di realizzare il funzionamento desiderato.
Nella prima parte di attività si programmeranno le periferiche del robot (come motori, sensori ad ultrasuoni e di colori, pannello led) e si sperimenteranno le funzionalità applicative.
La seconda fase sarà dedicata alla personalizzazione del robot in base a specifiche funzionalità: i partecipanti verranno invitati a progettare nuovi sistemi integrati nel robot utilizzando sia la componentistica già a disposizione (sensori ed attuatori), sia macchine a controllo numerico come stampanti 3D e vinyl cutter.
A cura di: Urban Lab
Per: Ragazzi/e dagli 11 ai 16 anni
Info: formazione@urban-lab.it
𝗧𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼!
Liquid Lab, un progetto di Archilabò, coordinato dal Settore Biblioteche e Welfare Culturale del Comune di Bologna, cofinanziato dall'Unione Europea - FSE - PON