Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
  • Perché Eventbrite?
  • Prezzi
  • Materiali
Aiuto
  • Trova i tuoi biglietti
  • Contatta un organizzatore dell'evento
  • Visita il centro assistenza
Crea un evento
Menu
  • Organizza
  • Aiuto
  • Crea un evento
  • Accedi
  • Iscriviti
  • Aiuto
  • Crea un evento
  • Accedi
  • Iscriviti
Accedi Iscriviti
Contenuto pagina
Robotica e "Industria 4.0". Prospettive e problemi tra informatica e diritt...

apr

03

Robotica e "Industria 4.0". Prospettive e problemi tra informatica e diritt...

di Laboratorio NuMe, CEPO, Università degli Studi di Udine

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

lun 3 aprile 2017

14:30 – 17:30 CEST

Località

Centro Polifunzionale di Pordenone

Università degli Studi di Udine

Via Prasecco 3/a

33170 Pordenone

Italy

Visualizza mappa

Descrizione

Presentazione

E' noto che le più recenti innovazioni tecnologiche hanno una portata tale che per indicare il loro impiego nel settore produttivo si usano le espressioni "quarta rivoluzione industriale" e "industria 4.0". Gli Stati adottano iniziative politiche al fine di consentire alle imprese di cogliere le opportunità che si presentano in tale scenario. L'Italia, per esempio, recentemente si è dotata di un "Piano Nazionale Industria 4.0 (2017-2020)" e la "Legge di Bilancio" 2017 ha previsto incentivi a favore degli investimenti in questo settore.
A fronte degli evidenti vantaggi in termini economici, sono ancora sconosciute le implicazioni sociali a breve e lungo termine di tale fenomeno, in particolare quelle che riguardano la sicurezza dei dispositivi più avanzati (Intelligenza artificiale e Internet of Things in particolare) e la disciplina giuridica della loro distribuzione commerciale e del loro utilizzo quotidiano.
Lo scorso 27 gennaio 2017 è stata presentata al Parlamento Europeo una proposta di risoluzione recante raccomandazioni alla Commissione concernenti norme di diritto civile sulla robotica (2015/2103(INL)). In tale documento si sollevano numerose questioni che toccano diversi aspetti (tra le altre: i principi costruttivi, la responsabilità dei progettisti e degli operatori economici, la definizione di principi etici, la disciplina della proprietà intellettuale e dei dati personali concernenti i robot, la circolazione dei veicoli autonomi, i droni, i robot medici, l'impatto ambientale) e si formulano alcune raccomandazioni (per esempio, la carta sulla robotica, il codice etico-deontologico degli ingegneri robotici e per i comitati di ricerca, il contenuto delle licenze per gli utenti).
Il workshop si propone di affrontare gli aspetti ritenuti più significativi e urgenti sotto il profilo giuridico e informatico per introdurre una discussione interdisciplinare su tali questioni. Ci si propone, in altri termini, di delineare una visione coerente che consenta di coniugare premesse teoretiche e conseguenze pratiche.



Programma

14:30-14:45

Saluti istituzionali

Antonio Abramo, delegato del Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Udine

Gian Luca Foresti, Direttore del Centro Polifunzionale di Pordenone

Umberto Natalucci, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Pordenone

14:45-15:00

Leopoldina Fortunati, NuMeLab, Università degli Studi di Udine

Presentazione

15:00-15:30

Federico Costantini, Dipartimento di Scienze giuridiche, Università degli Studi di Udine

In che senso si parla di «persone elettroniche» nel Parlamento Europeo?

15:30-16:00

Pier Luca Montessoro, Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura, Università degli Studi di Udine

Problemi concernenti la sicurezza informatica nella «Internet of Things»

16:00-16:15

Coffee break

16:15-16:45

Cristina Franchi, Avvocato in Treviso

Nuovi scenari in termini di responsabilità e diritti d'autore nel mondo degli «Smart Robot»

16:45-17:15

Giuseppe Lugano, ERAdiate Team at the University of Žilina (Slovakia)

When Social Robots meet Self-Driving Cars

17:15-17:30

Discussione



Evento patrocinato dal Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università degli Studi di Udine


Evento Accreditato dall'Ordine degli Ingegneri di Pordenone

La partecipazione all’intero evento da parte degli Ingegneri darà diritto ad acquisire 3 cfp

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Pordenone
  • Eventi interessanti a Pordenone
  • Pordenone Convegni
  • Pordenone Altro Convegni
evento terminato

Robotica e "Industria 4.0". Prospettive e problemi tra informatica e diritto

Visualizza dettagli
Visualizza dettagli

Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Laboratorio NuMe, CEPO, Università degli Studi di Udine

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti:

Artisti in Marcia - EVENTO ZERO - SABATO 9 LUGLIO biglietti
Gratuito
sab, 9 lug 9:00 AM
Artisti in Marcia - EVENTO ZERO - SABATO 9 LUGLIO
Mercedes De Mezzo Distillerie S.R.L., Rive D'arcano
#Festival
Viaggio nel nostro sistema solare biglietti
Gratuito
mar, 12 lug 9:00 PM
Viaggio nel nostro sistema solare
Biblioteca Comunale di Ponzano Veneto, Paderno
#Esibizione
Artisti in Marcia - EVENTO ZERO - DOMENICA 10 LUGLIO biglietti
Gratuito
dom, 10 lug 10:00 AM
Artisti in Marcia - EVENTO ZERO - DOMENICA 10 LUGLIO
Mercedes De Mezzo Distillerie S.R.L., Rive D'arcano
#Festival
ERA TUTTA CAMPAGNA biglietti
Gratuito
sab, 9 lug 9:00 PM
ERA TUTTA CAMPAGNA
Piazza Indipendenza, San Donà di Piave
#Esibizione
LEONARD COHEN So long, Marianne biglietti
Gratuito
dom, 10 lug 9:00 PM
LEONARD COHEN So long, Marianne
Piazza Indipendenza, San Donà di Piave
#Esibizione
FESTIVAL DELLA STATISTICA E DELLA DEMOGRAFIA biglietti
Gratuito
ven, 16 set 9:00 AM
FESTIVAL DELLA STATISTICA E DELLA DEMOGRAFIA
Piazza dei Signori, Treviso
#Festival
Un mare tutto da scoprire - Aperiblu e conferenza di biologia marina biglietti
Gratuito
ven, 8 lug 8:00 PM
Un mare tutto da scoprire - Aperiblu e conferenza di biologia marina
Agriturismo Acero Rosso, Sacile
#Comunità #Conferenza
Big Open Day Agosto 2022 biglietti
Gratuito
sab, 6 ago 3:30 PM
Big Open Day Agosto 2022
BigRock, Ca' Tron
#Attivitàperlescuole #Conferenza
LA LEGGENDA DI ERNEST SHACKLET biglietti
Gratuito
gio, 7 lug 9:00 PM
LA LEGGENDA DI ERNEST SHACKLET
Teatro Metropolitano Astra, San Donà di Piave
#Esibizione
Mara Sattei e Casadilego // Feel Festival // 22 Luglio biglietti
12 €
ven, 22 lug 8:00 PM
Mara Sattei e Casadilego // Feel Festival // 22 Luglio
Via Scipio Slataper, 4, Giais
#Musica #Esibizione

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Pordenone
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti a noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite

© 2022 Eventbrite