Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Ciclo di webinar sull’utilizzo di software aperti e gratuiti con esercitazioni pratiche per introdurre l’odontoiatria digitale in studio
Informazioni sull'evento
L’odontoiatria digitale non è una moda e non è neppure un capriccio ozioso per ostentare tecnologia fine a sé stessa. In realtà, le applicazioni digitali in odontoiatria rappresentano un cambiamento epocale di paradigma. Cambiamento, che ovviamente avviene a discapito del modus operandi accettato e consolidato.
Nel contesto attuale, si assisterà ad una polarizzazione sempre più accentuata tra gli studi odontoiatrici tradizionali: da un lato, gli studi di successo, che hanno abbracciato la digitalizzazione, a contendersi le posizioni migliori sul mercato; dall’altro lato, gli studi abbarbicati all’analogico in declino, sempre più assediati dalle offerte low cost. La buona notizia per tutti è che il “digitale in odontoiatria” si può facilmente applicare in ogni studio anche senza grandi investimenti iniziali.
L’obiettivo del corso è proprio quello di divulgare al pubblico odontoiatrico la metodologia digitale, secondo un modello di formazione innovativo, che permetta di usufruire di tutti i vantaggi digitali a partire dal giorno successivo al corso. Il digitale infatti non si compra, ma si apprende e l’apprendimento risulta facilitato se l’odontoiatra può farsi affiancare da un gruppo di professionisti che possano aiutarlo e guidarlo lungo il percorso di transizione.
L’obiettivo è quello di rispondere alle seguenti domande:
1. Quali sono i vantaggi da un punto di vista clinico?2. Quali sono i vantaggi da un punto di vista economico?3. Come posso adottare questa nuova metodologia da un punto di vista operativo?
Programma del Corso:
Agenda Webinar 1 (13 febbraio 2021):
Casi semplici con guide ad appoggio dentale
- Introduzione all' Implantoprotesi Computer Assisti
- Protocollo di acquisizione dei dati
- Integrazione dei dati CBCT (DICOM) con dati SCANNER( STL )
- Pianifìcazione del posizionamento implantare
- Progettazione della protesi
- Come progettare e disegnare una guida chirurgica
- Esercitazione pratica con il software BSB
- Introduzione al kit di chirurgia guidata.
Agenda Webinar 2 (6 marzo 2021):
Casi complessi con guide ad appoggio mucoso
- Protocollo di acquisizione dei dati
- Come approcciare il caso e quanti impianti posizionare
- Progettare un modello con analoghi da stampare
- Come progettare una barra e una protesi per carico immediato
Agenda Webinar 3 (13 marzo 2021)
Casi complessi post-estrattivi e/o ad appoggio osseo:
- Come segmentare una CBCT per ricavare un modello osseo
- Come estrarre virtualmente i denti
- Come integrare in modo ottimale prove estetiche
- Come disegnare una guida chirurgica e scelta del miglior tipo di guida
- Esercitazione pratica col software
Agenda Webinar 4 (27 marzo 2021):
Introduzione alla stampa 3D e all’utilizzo di una stampante 3D
- Introduzione alla stampa 3D e all’utilizzo di una stampante 3D
- Diverse tipologie di stampanti: Pro e Contro
- Materiali disponibili
- Valutazione della scelta dell’acquisto di una stampante vs. outsourcing del servizio
- Utilizzo di software gratuiti per la gestione dei file e preparazione della stampa;
- Creazione e correzione delle mesh
- Creazione e correzione delle mesh da scansione intraorale
- Il mio primo modellino stampato in 3D
- Il mio primo provvisorio stampato in 3D
Agenda Webinar 5 (10 aprile 2021)
- Come "vendere" eticamente questa nuova metodologia
- Come divulgare eticamente questa nuova metodologia
Il software BlueSkyBio non prevede il pagamento degli aggiornamenti e può essere usato per un periodo di tempo illimitato.
L'unico costo di BlueSkyPlan è legato all'esportazione del file STL per produrre le dime chirurgiche. Indicativamente, ogni esportazione ha un costo di 20 Euro.
MODALITA' DI ISCRIZIONE:
- Ad un singolo webinar al costo di € 159.
- Ai 4 webinar , acquistando separatamente i 4 singoli biglietti , cliccando sul primo evento selezionato e poi ripetendo la procedura per ogni singolo webinar.
In alternativa e per velocizzare la procedura, di seguito troverete i 4 link per iscriversi ai 4 webinar
Webinar 1: https://www.eventbrite.it/e/136261962197
Webinar 2: https://www.eventbrite.it/e/140133516119
Webinar 3: https://www.eventbrite.it/e/140134587323
Webinar 4: https://www.eventbrite.it/e/140134976487
Iscrivendosi al ciclo completo dei 4 webinar si ha diritto al biglietto gratuito per partecipare al webinar 5 (159 Euro di valore) e si avranno in omaggio 6 crediti per l'esportazione di 6 guide chirurgiche (120 Euro di valore).
MODULO INTEGRATIVO:
LABORATORIO ESPERENZIALE IN PRESENZA
Agli iscritti al ciclo completo è riservata la possibilità di partecipare alla giornata dedicata all' esercitazione pratica per effettuare, sotto la guida del relatore via web e di un tutor presente in aula, tutte le fasi dell' intervento implantare computer assistito.
Ogni partecipante avrà a disposizione :
Il modello, il motore implantare, la guida chirurgica , gli impianti e la sequenza delle frese autocentranti per l'inserimento guidato degli impianti, secondo la pianificazione effettuata nel software e con tutoraggio.
Verranno comunicate le sedi dislocate sul territorio dove sarà possibile recarsi nel rispetto di tutte le norme sulla sicurezza, in base alla propria geocalizzazione onde ridurre al minimo gli spostamenti dalla propria città e poter contemporaneamente usufruire della presenza di un collega esperto per avere un supporto palpabile, estremamente importante in queste fasi di apprendimento di una nuova metodica.
In relazione alle richieste che perverranno durante lo svolgimento dei webinar, si definiranno i dettagli e le modalità di partecipazione a questa innovativa sessione pratica.