PER SAPERNE DI PIU
Biografia di Roberta Prampolini
“Ho inaugurato da un po’ i miei 50 anni e, fino ad ora, ho passato gran parte della mia vita lavorativa nel mondo aziendale. Potrei, perciò, definirmi un ‘colletto bianco’. Tuttavia, negli ultimi anni ho letteralmente stravolto la mia vita prendendomi un periodo sabbatico molto lungo per investire in me stessa, imparare cose nuove al di fuori della mia zona di comfort e riappropriarmi della mia libertà. E’ stato, e tuttora è, un meraviglioso percorso di apprendimento ed emancipazione. E’ stato proprio durante questo periodo che ho lanciato Lifekoru con l’intento di creare una community di persone affini con cui interagire e condividere le mie passioni. Sono estremamente interessata al benessere sia che si tratti di fitness, biohacking o crescita personale. Inoltre, sono sempre stata sportiva anche se recentemente mi sono scoperta più interessata ad esplorare come poter creare quell’armonia fra corpo-mente in grado di liberare il nostro potenziale di Benessere, Salute e Gioventù. Questa passione per il benessere è profondamente radicata in me e la ragione ha anche a che fare con un problema di salute che ho avuto durante i miei 20 anni. In quella occasione ho avuto modo di capire quanto importante fosse la mia salute, di come l’avessi trascurata e data per scontata, senza assumermene la responsabilità e senza fare niente per prendermene veramente cura. Perciò, in quel frangente ho promesso a me stessa che avrei fatto tutto il necessario per mantenermi nelle migliori condizioni di salute possibili. Questo è ciò di cui tratta il Lifekoru: essere in salute e poter sperimentare la gioia e il benessere che deriva dal sentirsi pieni di energia ed entusiasmo per la vita. Questo è ciò che auguro a me stessa ogni giorno ed anche ciò che auguro a te."
Informazioni su Lifekoru, sito:https://lifekoru.com/it/
L’intento di Lifekoru è quello di condividere e proporre un approccio omnicomprensivo, diretto e integrato ai pilastri di longevità sana e anti-aging. E’ ormai ampiamente comprovato in letteratura medico-scientifica che i fattori epigenetici, attivabili grazie a modelli di comportamento e stili di vita quali Alimentazione, Esercizio fisico e Gestione dello Stress, sono in grado di influenzare la nostra salute e il processo di invecchiamento in misura decisamente superiore al blueprint generico codificato nel DNA. L’approccio di Lifekoru poi non tralascia l’importanza di riuscire a sviluppare una maggiore consapevolezza sul proprio Sistema di Pensiero, un 'calderone' in cui sono raccolte (a volte nascoste) le credenze e convinzioni che consciamente, ma più spesso inconsciamente, reggono il timone delle nostre scelte, nonché dell’immagine che abbiamo di noi stessi e del nostro valore. Conoscere e sfruttare in modo sinergico queste quattro aree consente di consolidare i risultati conseguiti in ciascuna di esse, evitando così il famoso effetto rimbalzo che, purtroppo, accomuna molti programmi di trasformazione fisica e crescita personale.