Pannello azioni
Riorganizzare il Layout produttivo/logistico Plastics - 6 e 7 luglio 2023
Riorganizzare il layout produttivo secondo i principi di efficienza Lean Plastic®: tecniche, metodi e Best Practices
Quando e dove
Località
Lean Training Factory viale Buonarroti 10 28100 Novara Italy
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
- 1 giorno 7 ore
- eTicket mobile
CORSO IN PRESENZA - SEDE DI NOVARA - 6 e 7 LUGLIO 2023
Riorganizzare Il layout produttivo secondo i principi di efficienza Lean Plastic®: tecniche, metodi e Best Practices dell'ingegneria logistica e della produzione
La tematica del recupero di efficienza e produttività dei sistemi produttivi industriali è sempre più centrale, più che mai considerando le recenti esigenze - altamente selettive - in termini di mercato, di costi e di tempi di consegna.
Per ottenere risultati permanenti da un progetto di riorganizzazione è fondamentale considerare anche il layout produttivo e l'ambiente di lavoro: senza questo contributo “pratico” una riorganizzazione rimarrebbe solo teorica, parziale e sostanzialmente inefficace. Questo corso è stato progettato per poter fornire in maniera chiara, attraverso numerosi esercizi ed esempi pratici, il quadro complessivo dei metodi e delle tecniche ingegneristiche più avanzate per comprendere le inefficienze e riorganizzare il layout produttivo, dalla struttura complessiva industriale alla singola postazione di lavoro. Il corso è finalizzato alla identificazione dei punti deboli degli sprechi nel layout, nelle movimentazioni e dei flussi dei materiali, mezzi e persone, e alla ricerca di opportunità e spunti per il miglioramento, comprendendone l'impatto sui risultati e quindi la priorità di azione.
È un corso rivolto sia a chi vuole ottimizzare il layout esistente, identificando l'opportunità di recupero di efficienza finora sottovalutata, sia a chi debba progettare da zero un nuovo layout, un nuovo capannone, un nuovo insediamento industriale per meglio conoscere quali criteri e quali metodologie possano guidare una scelta di successo. Il corso è sviluppato affrontando aspetti ingegneristici di teoria della riorganizzazione del layout e fornendo numerosi esempi pratici.
Alla fase metodologica si affianca un ampio spazio dedicato a case study, simulazioni ed agli esercizi pratici, offrendo quindi ai partecipanti la possibilità di capire ed applicare sui processi della propria azienda queste logiche, indipendentemente dal tipo di prodotto o dai processi produttivi in azienda.
PROGRAMMA:
- Quali opportunità esistono oggi per ottenere efficienza produttiva grazie al layout: Approccio tradizionale alla gestione del layout. Logiche attuali di ingegneria produttiva e ottimizzazione del layout. Il layout: un mezzo fondamentale per il recupero di efficienza.
- Fondamenti odierni di ingegneria industriale: Layout a green-field e layout riorganizzato e loro caratteristiche. Lean Flows: il contributo della Lean Plastic ® nello sviluppo delle logiche di layout. Scatenare la “Caccia agli sprechi” nel layout plastic. Flow design & cell design. Principali tipologie e configurazioni di layout per il settore plastic.
- Valutazione dello status attuale del Layout e delle opportunità di cambiamento: Configurare le Leve dei sistemi produttivi ed identificare i colli di bottiglia nei flussi. Tecniche di Lean Flow mapping e VSM a livelli. Logiche LR: abbattere i tempi di consegna agendo sul layout. Contenimento delle scorte grazie ad un layout efficiente e personalizzato.
- Tecniche e strumenti ingegneristici ed analitici: Il bilancio tra teoria e convenienza pratica: tecniche di simulazione. Contributo fondamentale dei Tempi e Metodi industriali. Trovare il bilancio ottimale per la propria azienda: Matrici di calcolo F-P-PQD.
- Ottenere risultati assieme alla squadra
- Non sottovalutare il layout: gli errori da evitare
- Studio e analisi delle criticità e opportunità di miglioramento del layout aziendale dei partecipanti (facoltativo, a discrezione di coloro i quali vogliano portare in aula il proprio layout, per uno studio condiviso)
Tag
Info sull'organizzatore
Lean Plastic * Center è l'unico centro italiano ed Europeo, specializzato in riorganizzazioni Lean Plastic®.
Player italiano d'eccellenza che opera in maniera continuativa sulla consulenza, formazione, ricerca su tecniche e metodologie avanzate di recupero di produttività/prestazioni e strategie manageriali ed imprenditoriali nell'industria di trasformazione delle materie plastiche.
Lean Plastic Center è una divisione di SGC Grecu Consulting, società leader di consulenza strategica, gestionale e produttivo/industriale specializzata in efficientamento e ri-posizionamento competitivo dell'impresa plastica.
SGC Grecu Consulting nasce nel 1985,nel settore della consulenza industriale. Da 15 anni, sviluppando il metodo esclusivo e proprietario "Lean Plastic" SGC esprime una altissima specializzazione nel settore, erogando per l'industria plastica/gomma/stampi consulenza e formazione nei settori Operations Management, Lean Production/Lean Thinking, Six Sigma e Total Quality Management.
L'orientamento ai risultati, la costanza nella innovazione, la passione per la eccellenza, il forte know how e la concretezza nella azione sono le ragioni del nostro successo.