RINNOVARE LA SCUOLA CON CORAGGIO INCLUSIVO
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Partecipazione prevista in dual mode:
- 150 posti in presenza
- 450 posti a distanza
PROGRAMMA:
1. Saluti/introduzione
Marco Bussetti - Dirigente Ufficio Scolastico per la Lombardia-A.T. Milano
2. Ripartire con slancio nella scuola dell’inclusione
Luigi d’Alonzo - Ordinario di Pedagogia Speciale Facoltà di Scienze della Formazione Università Cattolica Milano, Direttore Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e la Marginalità
3. Quali alunni ritroveremo in classe?
Matteo Lancini – Presidente Fondazione Minotauro Milano
4. "L'accoglienze oneste e liete" di una comunità educante. Riflessioni a margine di uno studio iconografico
Piera Bagnus – PhD Docente di Pedagogia Musicale Istituto Superiore di Studi Musicali - Conservatorio "G. Cantelli"- Novara
5. Prevenzione e benessere per un positivo rientro a scuola
Corrado Celata – Dirigente ATS Milano Direzione UOS Prevenzione specifica e Direzione Generale Welfare presso Regione Lombardia
6. La normale eccezionalità. Bisogni, necessità, attività educativa a distanza -
Report a cura dell'Ufficio Scolastico AT Milano
Nadia Ambrosetti -Referente PNSD e competenze digitali - Ufficio Scolastico AT Milano
Laura Stampini – Referente Area Inclusione - Ufficio Scolastico AT Milano
7. Dibattito
8. Conclusioni - Marco Bussetti
Modera l'incontro: Iris Gavazzi - giornalista
Comitato scientifico: Marco Bussetti – Luigi d’Alonzo – Laura Stampini – Ilaria Folci - Elena Zanfroni