Rigenerazione urbana e riuso degli spazi pubblici
Data e ora
Rigenerazione urbana e Riuso degli spazi pubblici - Le buone pratiche di URBACT
Informazioni sull'evento
La sessione metterà in evidenza i percorsi di rigenerazione urbana e riuso degli spazi pubblici di città italiane impegnate nei Transfer Network URBACT. Saranno presentate le esperienze di tre città italiane partecipanti alle reti finanziate dal programma URBACT:
Torino Urban Lab, partner del network ALT/BAU coordinato dalla città di Chemnitz e focalizzato sulla mappatura ed il riuso di spazi abbandonati o dismessi nei centri storici per la creazione di nuove opportunità di housing e sviluppo urbano;
Città Metropolitana di Bologna, partner del network Urban Regeneration Mix guidato dalla città polacca di Lodz, che ha lavorato sull’identificazione e l’attuazione di uno schema innovativo per ridare vita a quartieri ed aree urbane a rischio-degrado attraverso la collaborazione attiva degli abitanti e dei soggetti dinamici del territorio;
Isernia, che nell’ambito del Network Re-grow City coordinato dalla città tedesca di Altena si è focalizzata sullo sviluppo di interventi integrati orientati all’attivazione delle capacità locali per arrestare il declino sociale, economico e ambientale nel medio-lungo periodo con interventi mirati e riusi temporanei.
Intervengono:
Torino Urban Lab – ALT/BAU (Chemnitz)
Bologna Città metropolitana – Urban Regeneration Mix (Lodz)
Isernia – Re-grow City (Altena)