Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Rigenerazione: la creazione di valore nei territori vulnerabili

Pannello azioni

ott 20

Rigenerazione: la creazione di valore nei territori vulnerabili

Un confronto aperto e trasparente tra espertɜ italianɜ sui temi della rigenerazione territoriale

Presso Synergo

Quando e dove

Data e ora

gio 20 ottobre 2022, 18:00 – 19:00 CEST

Località

Online

Informazioni sull'evento

# Descrizione

Qual’è il significato della parola rigenerazione?

Di quali strumenti e risorse ha bisogno un territorio per rigenerarsi?

Quale valore può produrre un percorso di rigenerazione in un territorio vulnerabile?

Discuteremo di questi temi e dei processi “dal basso” da adottare per una co-creazione di valore condivisa tra pubblico, privato e società civile.

# Introduce e facilita

Andrea Reginato • Fundraising e impatto sociale • Synergo

Simona Polli • Coordinatrice percorsi di rigenerazione • Synergo

# Intervengono

✔ Alessandra Zagli • LAMA Impresa sociale

Alessandra Zagli è esperta di community development con oltre dieci anni di esperienza nella progettazione e implementazione di processi di empowerment all'interno di comunità, siano esse locali, di business o di interesse, sia in ambienti urbani che rurali e spesso utilizzando tecnologie e piattaforme web come mezzi. Dopo una laurea in Filosofia del Linguaggio e una laurea in Economia dello Sviluppo, entrambe presso l’Università di Firenze, si è unita al team di consulenti dell’agenzia LAMA in qualità di socia e dal 2022 è Consigliera di Amministrazione. Attualmente coordina per LAMA i progetti di assistenza tecnica alla definizione di strategie di sviluppo locale e di rigenerazione territoriale delle aree interne, attraverso gli strumenti dell’innovazione sociale.

✔ Francesca Merz • MARE Laboratorio di Innovazione Sociale

Torinese di nascita e fiorentina d’adozione, storica dell'arte, presidente della Cooperativa MARE, specializzata in percorsi di accessibilità design for all, educazione al patrimonio e percorsi partecipativi. Vicepresidente dell’associazione Icche ci va ci vole che gestisce il progetto di rigenerazione urbana Lumen a Firenze. Si è occupata per anni di organizzazione di mostre internazionali. Attualmente studia le tematiche inerenti la colonizzazione del patrimonio culturale come strumento di riscrittura della storia dei popoli. Scrive per Nena News Agency, per la rivista di geopolitica Qcode Magazine ed è nella redazione della rivista fiorentina Cultura Commestibile.

✔ Elena Viani • Territori Sostenibili

Elena Viani è consulente di enti pubblici e soggetti privati per progetti di sviluppo locale e strategie di sviluppo della destinazione turistica. Co-founder del think tank Territori Sostenibili, si occupa dell'ideazione e della progettazione degli interventi finalizzati a sostenere lo sviluppo locale agendo su pratiche innovative sostenibili e forme di partecipazione degli operatori. Come project manager, ha esperienze in contesti montani e rurali e collabora con un GAL lombardo per i progetti di cooperazione. E' stata professore a contratto di Turismo Sostenibile all’Università degli studi Milano-Bicocca e assegnista di ricerca all’Università degli studi di Bergamo; ricercatrice junior per Studiare Sviluppo, società del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione del Ministero dello Sviluppo Economico.

Immagine dell'evento

Tag

  • Eventi online
  • Online Seminars
  • Online Comunità Seminars
  • #territorio
  • #comunità
  • #experts
  • #futuro
  • #rigenerazione
  • #rete
  • #innovazionesociale
  • #territorivulnerabili
Evento terminato

Rigenerazione: la creazione di valore nei territori vulnerabili


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Synergo

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Smart Cities and Democratic Vulnerabilities

    Smart Cities and Democratic Vulnerabilities
    Smart Cities and Democratic Vulnerabilities

    Tue, Feb 7, 2023 12:00 PM EST (-05:00)
    Gratuito
  • Vulnerability as Exclusion, as Erasure

    Vulnerability as Exclusion, as Erasure
    Vulnerability as Exclusion, as Erasure

    Mon, Feb 27, 2023 7:00 PM GMT (+00:00)
    Gratuito
  • Henry Moore’s Shelter Drawings: Vulnerability and Community

    Henry Moore’s Shelter Drawings: Vulnerability and Community
    Henry Moore’s Shelter Drawings: Vulnerability and Community

    Tue, Feb 7, 2023 6:00 PM GMT (+00:00)
  • Webinar #63 –  TERRITORI CRITICI CHE SI TRASFORMANO E SI RACCONTANO

    Webinar #63 – TERRITORI CRITICI CHE SI TRASFORMANO E SI RACCONTANO
    Webinar #63 – TERRITORI CRITICI CHE SI TRASFORMANO E SI RACCONTANO

    Fri, Feb 17, 2023 3:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Ever Evolving Cyber Threats & Managing Vulnerabilities (Part 2)

    Ever Evolving Cyber Threats & Managing Vulnerabilities (Part 2)
    Ever Evolving Cyber Threats & Managing Vulnerabilities (Part 2)

    Tue, Feb 14, 2023 11:30 AM GMT (+00:00)
    Gratuito
  • Ever Evolving Cyber Threats & Managing Vulnerabilities (Part 1 & 2)

    Ever Evolving Cyber Threats & Managing Vulnerabilities (Part 1 & 2)
    Ever Evolving Cyber Threats & Managing Vulnerabilities (Part 1 & 2)

    Thu, Feb 9, 2023 11:30 AM GMT (+00:00)
    Gratuito
  • 3 most overlooked Active Directory vulnerabilities and how to detect them

    3 most overlooked Active Directory vulnerabilities and how to detect them
    3 most overlooked Active Directory vulnerabilities and how to detect them

    Tue, Feb 14, 2023 2:00 PM +04 (+04:00)
    Gratuito
  • 3 most overlooked Active Directory vulnerabilities and how to detect them

    3 most overlooked Active Directory vulnerabilities and how to detect them
    3 most overlooked Active Directory vulnerabilities and how to detect them

    Tue, Feb 14, 2023 2:00 PM AEDT (+11:00)
    Gratuito
  • How You Can Find the Log4j Vulnerability in Less Than 10 Minutes

    How You Can Find the Log4j Vulnerability in Less Than 10 Minutes
    How You Can Find the Log4j Vulnerability in Less Than 10 Minutes

    Thu, Feb 9, 2023 4:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Vulnerability and Women's Safety Training

    Vulnerability and Women's Safety Training
    Vulnerability and Women's Safety Training

    Mon, Feb 27, 2023 2:00 PM GMT (+00:00)
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Online
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite