Riflessioni da vicino e intorno al concetto di società equa ed inclusiva
Informazioni sull'evento
Descrizione
L’attuale momento storico, in cui si discute spesso di episodi di intolleranza e discriminazione a vario livello, ci fa riflettere su come legittimare e rendere patrimonio comune i valori di pace e inclusione sociale per dare al concetto di sostenibilità un ruolo sempre più centrale ed esteso.
Nell'ambito di un incontro dialogico e conviviale, quindi, a partire dalle esperienze personali quotidiane, cercheremo di riconoscere e analizzare i micro comportamenti ostili e non inclusivi che ognuno - spesso inconsapevolmente – si trova ad agire e d'altra parte evidenziare e trarre spunto dalle buone pratiche che, sia a livello personale che professionale, sono generatrici di equità e sostenibilità sociale.
Il passo seguente sarà individuare insieme nuovi comportamenti e abitudini possibili, volti ad affermare e testimoniare, anche nell'ordinaria quotidianità di ciascuno, valori universali quali la tolleranza, il rispetto, l'inclusione e la giustizia sociale.