Richard Photo District
Data e ora
Richard Photo District. Dal distretto alla città: dinamiche identitarie di un quartiere.
Informazioni sull'evento
Richard Photo District è un progetto culturale promosso da Perimetro + Around Richard per narrare e valorizzare il territorio intorno alla ex-fabbrica Richard-Ginori. L’iniziatva, patrocinata dal Comune di Milano e sostenuta da Nexity Italia, è espressione di una fitta rete di partnership che coinvolge Accademia di Comunicazione, Accademia di Fotografia John Kaverdash, Milano Space Makers.
In questo contesto, è nata la call-for-artist “Richard Photo District. Culture and Proximity Around Richard” che ha permesso a tre giovani talenti di documentare il distretto attraverso diverse mappature fotografiche. La call è stata poi estesa agli enti formativi del territorio, perché docenti e studenti potessero contribuire allo studio delle interconnessioni con i quartieri limitrofi.
L’esito finale del progetto Richard Photo District verrà presentato il 25 maggio 2022 presso il MUDEC – Museo delle Culture di Milano con una pubblicazione, una proiezione e un talk.
Mappatura 1.
Le immagini di Benedetta Ristori raccontano gli abitanti del quartiere, i luoghi in cui vivono e lavorano. La casa, lo studio, l’ufficio, l’atelier sono sfondo dei ritratti ambientati. Il progetto suggerisce una mappatura della zona con focus sugli interni e le persone.
Mappatura 2.
Le immagini di Filippo Poli definiscono i confini entro cui sono conservati i paesaggi, i vuoti, le architetture del quartiere. L’assenza di soggetti umani accentua l’attenzione per le forme. Il progetto si concentra sugli esterni, delinea una mappa topografica della zona.
Mappatura 3.
Le immagini di Federica Cocciro indagano tracce di passato e indizi di futuro. Connettono il quartiere al presente. Suggeriscono sviluppi dell’area intorno alla ex-fabbrica. Il progetto definisce una mappatura della zona con focus sugli oggetti e i loro custodi.
Progetto speciale.
Le immagini di Angelo Leonardo e Ludovica Limido compongono il progetto speciale, rivolto agli enti formativi del territorio. I trittici, realizzati in studio, coinvolgono soggetti del distretto Richard-Ginori, Barona e Giambellino.