Pannello azioni
Ri-Connettiti con te stesso! Respiro, Meditazione, Pratiche Yoga e massaggi
Ri-Connettiti con te stesso! Giornata di Respiro, Meditazione, Pratiche Yoga e un massaggio Ayurvedico nel Parco Naturale di Piana Crixia
Quando e dove
Data e ora
sab 11 feb 2023 09:00 - 19:30 CET
Località
Era del Cinghiale Bianco Affittacamere 4 Località Erche 17058 Piana Crixia Italy
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Attraverso il respiro, la meditazione, le pratiche di Yoga e un massaggio Ayurvedico nel Parco Naturale di Piana Crixia. Nella nostra posizione tra le meravigliose colline del Parco di Piana Crixia, puoi sfruttare i poteri curativi della natura e il nostro programma accuratamente progettato in un ambiente simile a un ritiro.
Reintegra le risorse fisiche e mentali;
Esplora il benessere olistico;
Crea consapevolmente nuove abitudini sane.
Quando ti senti fuori equilibrio e ti rendi conto che qualcosa deve cambiare, un po’ di tempo per la cura di te stesso e il ripristino delle tue risorse interiori potrebbe essere proprio ciò di cui hai bisogno, concediti un giorno per rilassarti e tornare a sentire le tue emozioni attraverso:
- il potere di connetterti alla natura attraverso la pratica dello yoga all’aria aperta, e attività meditative basate sui 4 elementi;
- un massaggio Ayurvedico, in cui potrai rilassarti completamente abbandonandoti alla musica e agli aromi degli oli essenziali, sperimentando questa tecnica adatta al pieno rilassamento fisico e mentale;
- una camminata nella natura del parco naturale di Piana Crixia, nel quale saremo immersi;- le meditazioni attive, che sono state create per gli occidentali e ti aiuteranno a staccarti dal caos della tua mente e a rilassarti nel presente. Sono meditazioni con movimento tramite anche l’uso della danza;
- la pratica di purificazione tramite un’alimentazione vegana e basata sul cibo a km 0 e stagionale.
Programma della giornata:
Ore 09.00 – Presentazione e condivisione degli intentiOre 10.00 – Meditazione Ore 11.00 – Break Ore 11.30 – Pratica Yoga MeditativoOre 12.30 – Spazio liberoOre 13.00 – PranzoOre 14.00 – Camminata in silenzio nella natura – Ad un componente del gruppo massaggio AryurvedicoOre 15.00 – MeditazioneOre 16.30 – Tisana- tea breakOre 17.00 – Pratica Yoga Ore 18.00 – Meditazione legata al Massaggio Reciproco Ore 19.00 – ConclusioneCompreso nella giornata un Massaggio Ayurvedico, saltando una pratica.
CONDUTTRICI:Roberta Donadoni Educatrice professionale e Insegnante di Yoga e Pranayama.Sono Educatrice Professionale da 30 anni lavorando in vari ambiti sociali e con diverse utenze; con bambini, adolescenti, adulti e nella disabilità, nella psichiatria e nella tossicodipendenza. Considero me stessa un agente di cambiamento e utilizzo vari strumenti per sostenere le persone nel trovare risorse necessarie per migliorare la propria vita. Mi sono sempre interessata alle discipline orientali, come strumenti fondamentali per iniziare a lavorare su se stessi e sul cambiamento. A tal scopo ho frequentando vari corsi di meditazione e negli anni ho acquisito il 1° e 2° livello di Trattamento Reiky, il 1° e 2° livello di Massaggio Cranio-sacrale, ed infine il diploma di Insegnante di Yoga e Pranayama.
Clementina Falchetti Educatrice Professionale, da oltre 20 anni, in luoghi e contesti diversi. E ora faccio formazione e vivo nella natura! Da anni avevo il sogno di una vita diversa, nella natura e sempre in qualche modo con e per gli altri. La natura mi ha sempre aiutato: stare all’aria aperta, in pianura o in montagna, mi ha sempre permesso di ritrovare tranquillità e serenità. E così un anno fa ormai ho mollato tutto, ho cambiato vita e ho iniziato a realizzare i miei sogni: ho deciso di creare un centro, un luogo di accoglienza, in mezzo alla natura dove poter fare formazione e essere parte attiva nel processo di cambiamento in questo mondo.
Ersilia Jamoletti – massaggiatrice Ayurvedica: Laureata in scienze dell’educazione e educatrice di professione, ho lavorato per 10 anni in alcune comunità per minori e per mamme e bambini. Appassionata di discipline olistiche, nel 2007 sono diventata operatrice ayurvedica diplomandomi alla scuola Joytinat, dove ho appreso il massaggio abyangam e i principi di terapia ayurvedica. Nel 2015 sono diventata operatrice di massaggio infantile A.I.M.I e da circa 10 anni sono responsabile di alcuni asili nido e una scuola dell’ infanzia. Nel 2020 mi sono diplomata alla scuola di Medicina dell’Essere e ora offro trattamenti che integrano tutte le conoscenze che ho appreso in questi anni.
A CHI E' RIVOLTO?Questo corso è rivolto a coloro che sono da sempre alla ricerca del proprio benessere e che han voglia di mettersi in gioco per apprendere un modo di stare bene.
DOVE SI SVOLGERA'
A Piana Crixia, presso l’affittacamere e spazio di formazione l’Era del Cinghiale Bianco, all’interno del Parco Naturale di Piana Crixia, ambiente naturale incontaminato di calanchi.Viene fornita una cucina casalinga vegetariana e vegana, con prodotti prevalentemente locali a km 0.
COSTO
Il costo del laboratorio è di 140 euro comprensivo di pranzi offerti da noi e massaggio Ayurvedico compreso nel prezzo. Per chi desiderasse partecipare a due giornate (sabato e domenica) e pernottare al sabato sera è previsto un supplemento di 140 euro comprensive di pernottamento, colazione e cena offerta da noi e attività della seconda giornata.
Il numero massimo di partecipanti al laboratorio è di 6 persone.
INFORMAZIONI
www.eradelcinghialebianco.com
Per prenotazioni e info scriveteci a: donadonirobi@hotmail.iteradelcinghialebianco@outlook.comCell. 3357665023 Roberta o 3898386247 Clementina. Nell’eventualità che il cellulare sia spento, potete lasciare un messaggio in WhatsApp e sarete richiamati in giornata
Info sull'organizzatore
L'Era del Cinghiale Bianco nasce come affittacamere e spazio di formazione all'interno del Parco Naturale di Piana Crixia (SV).
L’Era del Cinghiale Bianco vuole essere un luogo dove sostare, dove potersi fermare e lasciarsi interrogare.
Quello che ci auguriamo è che tutti i nostri ospiti possano ritornare al contatto con la Madre Terra e con una sfera più spirituale e più introspettiva.
Ed è così che avvolti nel grigio dei calanchi che regnano maestosi intorno a noi, nel caldo del sole e nel profumo dei prati che ora odorano di menta e due passi più in là di origano, che il nostro corpo può tornare a sentirsi;
ed è nel dolce suono di un piccolo ruscello che scorre accanto al prato e nel fruscio delle foglie accarezzate dal vento che si può trovare riposo alle proprie orecchie e alla propria anima.