RHINO 3D SUMMER
Informazioni sull'evento
Descrizione
Corso di modellazione con RHINO finalizzato alla prototipazione
3 giorni – 21 h totali
Date: 19-20-21 giugno 2018
h 10 – 18
Docente: Marco Lanza
Descrizione corso
Rhino 3D SUMMER ha l'obiettivo di trasmettere tutte le conoscenze di base e intermedie nell’utilizzo del software Rhinoceros in relazione alla prototipazione tramite stampanti 3D. Il corso è rivolto a utenti che sono interessati a conoscere il software da zero o partendo da conoscenze minime.
Impara a modellare in 3D utilizzando uno dei software di riferimento, con la possibilità di utilizzare gli stessi principi anche attraverso altri strumenti e fare pratica di prototipazione attraverso la stampa.
Un corso di 21 ore in 3 giorni (7 ore al giorno) per passare dall'introduzione alla stampa 3D, al corso di Rhinoceros, software di modellazione tridimensionale (con rilascio di Open Badge) e infine la prototipazione dell'oggetto modellato.
Argomenti trattati
RHINOCEROS (14h)
– Comandi base, terza dimensione e la riga di comando
– Rhinoceros, peculiarità e limiti
– differenze di approccio rispetto ad altri programmi
– menu, viste e organizzazione dell'ambiente di lavoro
– muoversi nell'ambiente tridimensionale
– geometria piana
– dalla matematica alle curve: le splines
– continuità e tangenza
– punti di controllo
– snaps
– fogli senza spessore: le superfici
– esercitazioni
– la terza dimensione: le primitive
– potente ed essenziale: la riga di comando Superfici, primitive e operazioni avanzate
– superfici da curve nello spazio 3D
– dare volume: le estrusioni
– curve isoparametriche
– solidi e booleane
– array
– offset
– esercitazioni Esempi di modellazione e espansioni
– collegare le superfici
– errori comuni
– casi pratici di modellazione
– cenni di programmazione per aumentare le potenzialità di Rhino
– cenni al plug-in Grasshopper
ESERCITAZIONI E PROTOTIPAZIONE (7h)
– finalizzazione e stampa 3D dell’oggetto modellato
Prerequisiti
Il corso è aperto a tutti.
Materiale
E' necessario portare il proprio computer.
Per il corso di stampa 3D, si prega di scaricare prima del corso i software slic3r e Repetier-Host.
Per il corso di Rhino e per seguire la parte pratica è indispensabile che il PC abbia buona scheda grafica. La configurazione minima è:
– 1 GB DI RAM. Si raccomandano 8 GB o superiori
– 600 MB di spazio su disco
– Schede video compatibili con OpenGL 2
Non è possibile utilizzare il software con:
OS Linux
Windows NT, 95, 98, ME o 2000
Windows XP a 64 bit
La versione per OS X è in via di sviluppo e non particolarmente agevole
In caso non si possieda una licenza di Rhino, è possibile usare la versione trial (90 giorni di prova), scaricabile da questo link.