Informazioni sull'evento
Descrizione
9.00 Registrazione dei partecipanti
9.30 Saluti
- Andrea Gnassi, Sindaco del Comune di Rimini
- Sergio Brasini, Coordinatore del Campus di Rimini, Università di Bologna
- Fabrizio Moretti, Presidente Camera di Commercio Romagna -Forlì, Cesena, Rimini
- Maurizio Marchesini, Presidente Confindustria Emilia-Romagna
10.00 Apertura dei Lavori
- Prof.ssa Ing. Eugenia Rossi di Schio, Assessore del Comune di Rimini - Innovazione digitale, ricerca e sviluppo, servizi civici
10.15 Relatori
- Prof. Pietro Zanelli, Notaio e Ordinario Diritto Civile Università di Bologna
Reti e contratto di rete - Avv. Silvia Princivalle, Avvocato e Dottore di Ricerca Università di Bologna
Reti-soggetto e Reti-contratto: i modelli di contratto di rete - Dott. Biagio Caliendo, Notaio e Dottore di Ricerca Università di Bologna
Le altre occasioni per l’imprenditoria: start up, società semplificate e a capitale ridotto - Prof. Alberto Pizzoferrato, Avvocato e Ordinario Diritto del Lavoro Università di Bologna
I rapporti di lavoro nel contratto di rete e nella sharing economy - Dott. Sergio Graziosi, Dottore Commercialista di Bologna e Consulente Centro Studi ASPPI
Aspetti fiscali: tassazione, agevolazioni e sovvenzioni nel contratto di rete
11.30 - Coffee break
12.00 Relatori
- Prof. Angelo Paletta, Associato di Economia Aziendale con Delega del Rettore al Bilancio
Reti e partenariati pubblico-privato per lo sviluppo sostenibile - Dott. Federico Ferri, Assegnista di ricerca Università di Bologna
Reti di imprese e green economy: tra innovazione, internazionalizzazione e finanziamenti europei - Dott. Emanuele Martelli, Deloitte Financial advisory
La scelta strategica della rete - Dott. Eugenio Ferrari, Presidente AssoRetiPMI
Sviluppi e prospettive dello strumento reti di impresa - Dott. Nicola De Feudis, Delegato ASEAN AssoRetiPMI
Reti di imprese ed internazionalizzazione
13.45 Chiusura dei lavori
- Prof. Ing. Francesco Ubertini, Magnifico Rettore dell’Alma Mater Studiorum di Bologna