ResearcHERs POWER | Health & Entrepreneurship
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Ricerca e imprenditorialità nel settore health: sfide e opportunità
Dalla collaborazione tra impresa e centri di ricerca, all'avvio di startup innovative con il supporto di business angels. Dalle opportunità offerte a livello europeo, all'importanza della proprietà intellettuale. Sono diverse le best practice per valorizzare la ricerca: ne discuteremo con tre ospiti d'eccellenza che hanno fatto dell'integrazione tra preparazione accademica e business il proprio tratto distintivo.
Barbara Costa (EIT Health)
Cristina Ress (OPTOI)
Paola Torre (University of California San Francisco e Life Science Angels)
L'iniziativa
L'evento è parte di ResearcHERs POWER, il ciclo di webinar coordinato da HIT - Hub Innovazione Trentino per promuovere un dialogo alla pari sui filoni di ricerca d’avanguardia. Ogni appuntamento prevede il confronto tra un panel di eccellenze femminili che hanno fatto delle hard science la propria professione.
Prossimi appuntamenti:
Economia circolare e agrifood ― Mercoledì 20 gennaio 2021, ore 13:00 - 14:00
Con Sira Saccani (Climate-KIC), Sara Roversi (Future Food Institute), Silvia Silvestri (Fondazione Edmund Mach)
Intelligenza artificiale ― Mercoledì 24 febbraio 2021, ore 13:00 - 14:00
Con Elisa Ricci (DISI-Unitrento e FBK), Alessandra Sala (Shutterstock) e Chiara Ghidini (FBK)