Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Reputazione online: come si crea, come si misura e come si tutela

Pannello azioni

nov 24

Reputazione online: come si crea, come si misura e come si tutela

24 novembre 2020 - Webinar formativo online: "Reputazione online: come si crea, come si misura e come si tutela

Presso 4Business Editore S.r.l.

Quando e dove

Data e ora

mar 24 novembre 2020, 15:00 – 18:00 CET

Località

Online

Politica di rimborso

Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Informazioni sull'evento

Oggi la reputazione di un'azienda o di un’attività si crea, si ri-crea e si azzera soprattutto attraverso il "capitale umano" che la guida. La comunicazione stessa di un'impresa è negli ultimi anni passata dal prodotto/servizio al VALORE di cui quell'impresa si dichiara portatrice perchè la "risposta" dei consumatori viene oggi influenzata in larga parte dal messaggio sociale e/o culturale in senso lato che attraverso quel servizio e/o quel prodotto un'azienda vuole trasmettere al mercato, per differenziarsi.

Si scelgono prevalentemente manager, consulenti, amministratori dal grande carisma ed impatto "emotivo", in grado di rafforzare il brand e far sì che la loro elevata web reputation costituisca un quid pluris per la reputazione aziendale, in termini anche e soprattutto di credibilità.

Ciò vale anche per il singolo professionista che voglia rafforzare la propria posizione sul web, implementando il proprio personal branding.

Ma cosa può accadere nei casi in cui quel professionista o le persone che sono ai vertici vengono, loro malgrado, coinvolte in vicende negative, anche e soprattutto giudiziarie?

Perchè è diventato così importante avvalersi del cd. diritto all'oblio per organismi societari?

Possono davvero esserci danni economici e di che tipo? Esistono strategie preventive?

Nel corso del webinar verranno illustrati gli strumenti normativi per tutelare la propria reputazione on line, approfondendo il tema del cd. diritto all’oblio, con taglio pragmatico, ed evidenziando i rischi economici legati ad una pessima gestione della personal o corporate web reputation.

Saranno altresì illustrate le strategie di comunicazione per creare una solida reputazione digitale ed, in particolare, per contrastare i contenuti “negativi” on line, nei casi in cui non vi siano margini per eliminarli.

A chi è rivolto?

Esperti di web marketing e comunicazione, giornalisti, avvocati, professionisti del web (e-commerce etc.), imprenditori.

Programma:

LA CREAZIONE E LA GESTIONE DELLA REPUTAZIONE ON LINE:

La creazione della cd. reputazione digitale: cosa e come comunicare efficacemente on line;

Misurare la reputazione on line: analisi e monitoraggio;

Come gestire i cd. sinistri reputazionali. Strumenti e stretegie.

LA TUTELA LEGALE DELLA REPUTAZIONE ON LINE:

La reputazione come bene giuridico, tra privacy ed identità personale;

La reputazione come asset aziendale;

I danni da lesione della reputazione on line;

Gli strumenti di tutela. Il cd. diritto all’oblio: casi pratici.

Docenti:

Dott.ssa Daria Grimaldi

Sociologa e Doctor Europaeus in Psicologia, si occupa da anni di comunicazione come consulente e docente, con un focus particolare sui linguaggi digitali ed è socia dello studio di comunicazione strategica Blend Lab. Attualmente è docente esterno di Psicologia Sociale delle Comunicazioni di Massa presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II e di Psicologia dei gruppi dell'Università Suor Orsola Benincasa. Ha all’attivo molteplici collaborazioni con l’Università Federico II di Napoli, l'Università degli Studi di Napoli L'Orientale, l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale e l’Università Autonoma di Madrid in area psico-sociale sia per docenze che per attività di ricerca, realizzando numerose pubblicazioni e partecipazione a convegni. Collabora occasionalmente con la rivista online Agendadigitale.eu per la sezione cultura.

Avv.ti Pierina Di Stefano e Michele Di Somma

Appassionati dei temi giuridici più innovativi, si occupano di reputazione on line, privacy e crimini informatici. Nel 2012 hanno creato T.R.ON® (Tutela della Reputazione ONline), un servizio legale per la riabilitazione della reputazione digitale di persone fisiche ed aziende, e nel 2017 il progetto Avvocato del Web®, anch'esso un marchio, presentato a Milano al primo convegno nazionale "Le Professioni del Futuro" (Intribe e Asseprim), concepito come una Rete di professioni e competenze che offre soluzioni legali, informatiche e di web communication alle problematiche di cittadini ed aziende legate all'uso del web ed, in generale, delle nuove tecnologie. Dal 2015, collaborano con la rivista Costozero di Confindustria Salerno, in materia di web reputation e protezione dei dati personali, e partecipano come relatori in numerosi convegni sui temi legati al cd. diritto di Internet. Sono stati selezionati tra i finalisti degli Investigation & Forensics Awards 2019 quale studio legale esperto in Web Law.

Tag

  • Eventi online
  • Online Corsi
  • Online Affari Corsi
  • #webinar
  • #online
  • #formazione
  • #webreputation
  • #reputazione
Evento terminato

Reputazione online: come si crea, come si misura e come si tutela


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

4Business Editore S.r.l.

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Online Praxis Does merger risk damaging a college reputation .. Mervyn Ward

    Online Praxis Does merger risk damaging a college reputation .. Mervyn Ward
    Online Praxis Does merger risk damaging a college reputation .. Mervyn Ward

    Fri, Feb 10, 2023 2:30 PM GMT (+00:00)
    Gratuito
  • A Digital Eagles guide to online gaming and online reputation for schools

    A Digital Eagles guide to online gaming and online reputation for schools
    A Digital Eagles guide to online gaming and online reputation for schools

    Mon, Feb 6, 2023 10:30 AM GMT (+00:00)
    Gratuito
  • Online Training - Working with Couple Conflict and Substance Misuse

    Online Training - Working with Couple Conflict and Substance Misuse
    Online Training - Working with Couple Conflict and Substance Misuse

    Tue, Feb 21, 2023 9:30 AM GMT (+00:00)
    125 £
  • Online Masterclass Corporate Sales in cooperation with Kitchen Republic

    Online Masterclass Corporate Sales in cooperation with Kitchen Republic
    Online Masterclass Corporate Sales in cooperation with Kitchen Republic

    Thu, Feb 16, 2023 9:30 AM CET (+01:00)
    Gratuito
  • NatureCraft - online creative mini workshops

    NatureCraft - online creative mini workshops
    NatureCraft - online creative mini workshops

    Tue, Feb 7, 2023 7:30 PM GMT (+00:00)
  • Creative Play + Breathwork (Online)

    Creative Play + Breathwork (Online)
    Creative Play + Breathwork (Online)

    Wed, Feb 15, 2023 7:00 PM EST (-05:00)
    Gratuito
  • Creative Practice Online Class

    Creative Practice Online Class
    Creative Practice Online Class

    Sun, Feb 19, 2023 1:00 PM EST (-05:00)
    150 US$
  • Yoga For Creatives online taster

    Yoga For Creatives online taster
    Yoga For Creatives online taster

    Mon, Feb 6, 2023 9:00 AM GMT (+00:00)
  • Tecniche per creare un fumetto (online primaria)

    Tecniche per creare un fumetto (online primaria)
    Tecniche per creare un fumetto (online primaria)

    Wed, Feb 15, 2023 6:15 PM CET (+01:00)
    15 €
  • Create a Life you Love ~ Online Class

    Create a Life you Love ~ Online Class
    Create a Life you Love ~ Online Class

    Mon, Feb 20, 2023 6:00 PM EST (-05:00)
    20 US$

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Online
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite