ReLambro trekking urbano
Data e ora
Scopri come la riqualificazione ecologica cambia la tua città. Evento di chiusura del progetto ReLambro
Informazioni sull'evento
Trascorreremo un pomeriggio percorrendo i luoghi in cui il progetto ReLambro opera per portare la natura in città con il coinvolgimento di cittadini, istituzioni, associazioni, aziende con l’obiettivo di trovare un giusto equilibrio nel rispetto delle esigenze di tutti/e.
Il pomeriggio è diviso in tre momenti, puoi partecipare dall’inizio o aggregarti a noi nelle tappe successive. Cammineremo in zone normalmente non accessibili, impareremo lo stato e le opere idrauliche applicate al fiume, la gestione delle piene in città, la protezione della biodiversità e di rendere gli spazi anche fruibili e sicuri per i cittadini e le cittadine.
Partiremo alle 15:30 da Via Rizzoli 70, cammineremo con gli esperti del progetto attraverso il sentiero degli alberi nuovi, le macchie seriali, la zona di estensione di Parco Lambro, l’area INPS affianco a RCS, entreremo in Parco Lambro dal lato nord. Attorno alle 18:00 saremo all’area umida in Via Feltre per inaugurare le nuove bacheche informative. L’ultima tappa sarà a Cascina Biblioteca dove rappresentanti del Comune di Milano, Municipio 3, ERSAF, Legambiente, Politecnico DASTU, PLIS Media Valle Lambro, Cascina Biblioteca e gli studenti del corso di ‘Strategie per le sfide ambientali’ del Politecnico di Milano parleranno del loro coinvolgimento. Per finire un aperitivo offerto.
INDICAZIONI PRATICHE E LOGISTICHE:
- Indossare scarpe basse e comode da escursione leggera
- Portare un litro di acqua in borraccia (non ci sono fontane durante il tragitto)
- Copricapo e indumenti chiari
- Antizanzare
- si può portare la bici a mano, che sarà utile nei tragitti verso e di ritorno da Cascina Biblioteca
- Per chi non porta la bici: da Cascina Biblioteca c’è il BUS 925 fino alla metro Udine. ATM: ultima corsa da viale Turchia è alle 19.35. Dopodiché si dovrà tornare a piedi fino a Piazza Udine, metro verde.