Regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani
Data e ora
Località
Evento online
I webinar di Operate Un ciclo di lezioni di aggiornamento sulla regolazione dei rifiuti urbani La regolazione della qualità del servizio
Informazioni sull'evento
Lezione 1: 8 Marzo 2022, ore 11-12.30
Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani (TQRIF, delibera 15/2022/R/rif): le nuove regole e le esperienze applicative.
Il programma
- Saluti e apertura lavori.
A cura di Luca Moretti, Presidente Fondazione Operate.
- TQRIF: che cosa è cambiato?
A cura di Andrea Longhi, Responsabile Ufficio Rapporti con le Autorità - Garda Uno Spa
- Esperienze applicative e scenari operativi.
A cura di Giovanni Montresori, Ingegnere Ambientale, Presidente Labelab e Socio Fondatore Operate
- Il raccordo tra il TQRIF e il Testo Unico della Trasparenza. Il ruolo dei Comuni.
A cura di Sauro Prandi, esperto in regolazione servizi pubblici locali, pubblicista, Socio Fondatore Operate
- Le ricadute sui sistemi informativi.
A cura di Luca Moretti, Presidente Fondazione Operate.
Obiettivi
Sviluppare un percorso di formazione continua, dialogo e condivisione per affrontare con consapevolezza i cambiamenti nell’ambito della gestione sostenibile del ciclo dei rifiuti, con focus sulle nuove indicazioni dell’Ente regolatorio ARERA.
La lezione 1 illustrerà il TQRIF in sintesi, con un focus su ruoli e aspetti critici. Verranno presentate casistiche standard e problematiche applicative, nonché il ruolo dei Comuni nel raccordo con il Testo Unico della Trasparenza e le ricadute sui sistemi informativi.
A chi è rivolto
Società che svolgono attività di gestione dei rifiuti urbani.Amministratori pubblici.Professionisti del settore.