Pannello azioni
REGGIO EMILIA PROGRAMMAZIONE ISO BASE IN FRESATURA
VUOI IMPARARE AD ATTREZZARE E PROGRAMMARE UN CENTRO A CNC IN SOLE 40 ORE ? SCOPRI IL METODO GCODE.
Quando e dove
Data e ora
Località
Reggio Emilia VIA DEI PRATONIERI 3 42124 REGGIO EMILIA Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
GCODE INSIEME A TOP AUTOMAZIONI HA CONSOLIDATO UN METODO DI DOCENZA INNOVATIVO CHE TI PERMETTE IN SOLE 40 ORE DI ATTREZZARE UN CENTRO DI LAVORO , PROGRAMMARLO E ALLA FINE REALIZZARE IL PEZZO PASSANDO DIRETTAMENTE ALLA PROVA PRATICA SU A CNC.
DESTINATARI :
Operatore Metalmeccanico con conoscenza del disegno tecnico.
DURATA: 40 ore: moduli sa 8 ore dalle 8.30 – 12.30 alle 13.30 – 17.30
CONTENUTICONTENUTI
Gestione origini pezzo ed eventuale gestione all’interno del programma
Origini (G54-G55-G56-G57-G58-G59)
Origini supplementari (G54.1P1-G54.1P48)
Origini intermedie (G52 X-Y-)
Gestione e trascrizione origini direttamente dal programma (G10 L2 / G10 L20)
• PROGRAMMAZIONE G
Posizionamento (G00)
Interpolazione lineare (G01)
lnterpolazione circolare (G02, G03)
Cordinate polari (G68/G69)
• FUNZIONE DELLA VELOCITA' DEL MANDRINO (Funzione S)
Comandi di velocita' del mandrino: S
Spiegazione della velocità di tglio: a cosa serve e quando si usa (giri ed avanzamento)
- GLI UTENSILI e INSERTI DA TAGLIO:
come si montano, come si azzerano e come si devono scegliere in base alla lavorazione che si deve esguire
- LA COMPENSAZIONE RAGGIO UTENSILE:
come utilizzarla e relativi vantaggi (G41/G42)
- CICLI DI LAVORAZIONE:
G81 : Foratura semplice
G82: Foratura con sosta
G83: Foratura profonda a tratti uscendo dal pezzo
G73: Foratura rompitrucciolo e differenza con la G83
G84: La maschiatura sia compensata che rigida
G85/G89: Alesature e barenature
Programmazione di salti richiami e loop
come utilizzarla,dove applicarla e relativi vantaggi
STRATEGIE DI LAVORAZIONE
In base ad un disegno del cliente come approcciare ad un ciclo di lavoro e sua programmazione tenendo in considerazione le tolleranze geometriche e di conseguenza le fai corrette di esecuzione
(OP10-OP20…..)
PROVE PRATICHE DI PIAZZAMENTO
A bordo macchina si eseguono e mettono in opera quanto spiegato sopra
Allineamento morsa e spiegazione tecnica con comparatore centesimale
Origine pezzo con azzeratore manuale e sonda RENI
Azzeramenti utensile lunghezza e raggio
Esecuzione di un prova pezzo in blocco singolo, automatico e sue differenze