Date multiple
Reggere lo squilibrio - Piccole Officine Politiche
Informazioni sull'evento
Descrizione
Il Laboratorio “REGGERE LO SQUILIBRIO. Fare politica con i semi dell’innovazione e della profezia” vuole essere uno spazio aperto in cui educarci al dialogo costruttivo e al senso profondo del valore della politica.
Riteniamo urgente in un contesto di trasformazioni repentine e di crisi della politica preparare persone appassionate, competenti e capaci di interpretare la realtà odierna. Essere classe dirigente che si assume responsabilità nello spazio pubblico significa dare direzione ai fenomeni. Il percorso si prefigge di accompagnare le persone nell’imparare la preziosa arte del governo, pensando che la politica sia davvero la più alta forma di carità(come suggerisce la dottrina sociale della Chiesa).
Ma questo non è il tempo per replicare il già noto; servono pionieri che, consapevoli della storia che c’è alle loro spalle, tentano di aprire e battere strade nuove. La profezia e la capacità d’innovare costituiscono due qualità indispensabili per chiunque assuma ruoli di responsabilità e compiti di guidare una comunità.
Programma
1. 23 novembre 2019. La sfida dell’innovazione per le istituzioni nel tempo del populismo
2. 14 dicembre 2019. Comunicare è mettersi in relazione: governare organizzazioni al tempo della disintermediazione
3. 11 gennaio 2020. Il mondo della politica in piena e continua trasformazione.
4. 1 febbraio 2020. Leadership, corpi intermedi e gruppi dirigenti: la via della partecipazione
5. 29 febbraio 2020. La democrazia come occasione di dialogo e confronto: spunti per una rinnovata adesione
L'evento è prenotabile sul sito, ma la quota di partecipazione si versa nella data del primo laboratorio.
Per partecipare a tutto il percorso, selezionare e prenotare ogni data del laboratorio