RECLAIM YOUR FACE: non farti sorvegliare!
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
PRIVACYNETWORK aderisce alla campagna #ReclaimYourFace.
In tutta Europa stanno aumentando in modo esponenziale forme particolarmente invasive di tecnologia e di sorveglianza.
Diversi sistemi biometrici (riconoscimento facciale, dell’iride, della voce…) vengono implementati e dati in dotazione a forze di polizia, autorità locali e aziende private per tracciare e analizzare i nostri spostamenti.
I rischi per la privacy ovviamente sono enormi, e per tutti i nostri diritti in generale. La giustificazione è sempre la stessa, quella della sicurezza e del controllo, ma non possiamo sentirci al sicuro con il rischio che i nostri volti e i nostri corpi siano costantemente monitorati e conservati.
Per questi motivi è nata la campagna europea #ReclaimYourFace, che chiede un ban di questi sistemi, lanciata da European Digital Rights (EDRi) e portata nei vari Stati membri da altre organizzazioni nazionali. Tra queste, Hermes Center for Transparecy and Digital Human Rights si sta occupando di diffondere la campagna in Italia, pianificando molte iniziative contestualizzate sul suolo italiano.
Saranno con noi Laura Carrer e Riccardo Coluccini, ricercatori del centro Hermes, per raccontarci la campagna ma soprattutto le ragioni - anche italiane - che hanno spinto a farla nascere. Dialogheranno con noi per svelare i rischi enormi per la privacy e per tutti i diritti dei cittadini, e le forme di tutela a nostra disposizione. Dal caso della sorveglianza cittadina a Como fino agli strumenti in dotazione alla polizia, capiremo quanto anche in Italia ci sia bisogno di trasparenza e dialogo su questi strumenti di cui non sappiamo nulla.
Abbiamo anche l'onore di ospitare Guido Scorza, componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, che ha accettato di buon grado il nostro invito per discutere e dialogare insieme su questa importantissima tematica.