Realtà virtuale e architettura con MINECRAFT
Data e ora
Architettura, ambiente e progettazione con il videogioco più amato da ragazz* e adulti
Informazioni sull'evento
👾Minecraft è un videogioco amatissimo dalle ragazze e i ragazzi, e non solo.
Si tratta di un ‘luogo’ in cui si scava (‘mine’) e costruisce (‘craft’) con diversi tipi di blocchi 3D, all’interno di un mondo digitale fatto da diversi tipi di terreni e habitat da esplorare.
Nel mondo virtuale e colorato di questo gioco il sole sorge e tramonta, si raccolgono materiali e si costruiscono ambientazioni e congegni.
Da qualche anno il videogioco viene utilizzato con successo anche nella didattica e nella trasmissione di diversi insegnamenti come la cittadinanza attiva e la riqualificazione urbana.
Obiettivo del percorso è fornire le conoscenze e le competenze necessarie a progettare e ricostruire luoghi urbani, quelli che abitiamo tutti i giorni ma affidandoci a nuove consapevolezze ed analizzandone tutti gli aspetti, sia positivi che negativi, in un’ ottica di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Nello specifico verranno esplorati, analizzati e ricostruiti gli ambienti del complesso storico di Vicolo Bolognetti, sede di Salaborsa Lab e di tante altre realtà!
A cura di: Urban Lab
Per chi: Ragazze e ragazzi, 11 - 16 anni
Info: formazione@urban-lab.it
𝗧𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼!
Liquid Lab, un progetto di Archilabò, coordinato dal Settore Biblioteche e Welfare Culturale del Comune di Bologna, cofinanziato dall'Unione Europea - FSE - PON METRO 14-20