Reading poetico con Franco Arminio
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il secondo appuntamento di Fuorimano è martedì 28 luglio con Franco Arminio, l’artista paesologo che con la sua poesia mette al centro appunto i paesi e promuove un “nuovo umanesimo delle montagne”
Nel suo reading poetico, Franco Arminio leggerà testi dal suo ultimo libro, “La cura dello sguardo”, nelle librerie il 22 Luglio, e da altri libri precedenti, in versi e in prosa.
Inoltre, condividerà alcune riflessioni sul ruolo dei paesi nell'Italia che prova a uscire dalla pandemia.
Franco Arminio
Poeta, scrittore, regista affermato a livello nazionale, Franco Arminio è nato nel 1960 a Bisaccia in Irpinia d’Oriente dove vive facendo il maestro elementare e il paesologo.
Negli ultimi anni ha pubblicato diversi libri, con notevole successo di critica e apprezzamento dei lettori: “Vento forte tra Lacedonia e Candela” (2008, Premio Stephen Dedalus per la sezione Altre scritture), “Nevica e ho le prove. Cronache del paese della cicuta” (2009), “Cartoline dai morti” (2010), “Terracarne” (2011), “Geografia commossa dell’Italia interna” (2013). Tra le numerose raccolte di versi, le più note “Cedi la strada agli alberi. Poesie d’amore e di terra” (2017, premio Brancati 2018), “Resteranno i canti” (2018) e “L’infinito senza farci caso” (2019).
La paesologia
La paesologia è la scienza, creata da Arminio, con la quale si cercano la poesia e la bellezza nel vuoto dei paesi. Arminio da anni viaggia e scrive, in cerca di meraviglia e in difesa di questi luoghi dimenticati: è ispiratore e punto di riferimento di molte azioni contro lo spopolamento dell’Italia interna. Con la paesologia, mette poesia ed impegno civile al servizio dei piccoli paesi, perchè continuino a vivere e per diffondere la consapevolezza che, come scrive in una sua poesia, “I paesi non li possono salvare quelli conficcati dentro e neppure quelli che stanno lontani. Ci vuole per salvare i paesi un nuovo tipo di abitante: qualcuno che viene e che va: il litorale della distanza il fiordo dell’intimità.”
Informazioni per i partecipanti
INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
L’evento si svolgerà nel rispetto delle misure sanitarie, con posti a sedere distanziati secondo le normative.
Il pubblico è tenuto a indossare la mascherina, mantenere la distanza interpersonale ed evitare assembramenti all’ingresso.
Per informazioni:
- E-mail: ilcircolodipiazzaalta@gmail.com
- Facebook Messenger: m.me/fuorimanofestival