Pannello azioni
RE-THINK THE CITY. Dibattito e progetti di arte pubblica
Mercoledì 30 novembre, ore 19:00, la Fondazione invita tutti i cittadini e le cittadine al dibattito Re-Think the City.
Quando e dove
Data e ora
Località
Studio Arnaldo Pomodoro 3 Via Vigevano 20144 Milano Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Mercoledì 30 novembre, ore 19:00, la Fondazione invita tutti i cittadini e le cittadine al dibattito Re-Think the City, una tavola rotonda sul tema dell’arte pubblica e del suo ruolo nella valorizzazione delle città, alla quale interverranno:
Carlotta Montebello (Segretario generale della Fondazione),
Federico Giani (curatore della Fondazione),
Matteo Pacini (curatore del progetto “Orizzonte degli eventi”),
Matteo Mezzadri (artista autore del progetto “Rethink the city”),
Luciano Bolzoni (Responsabile Art and Cultural Projects di SEA Milano)
Ilaria Morganti (Itinerari Paralleli)
con la mediazione di Claudio Nelli (Urbanfile)
Re-Think the City: ripensare la Città per immaginare e attuare nuovi possibili sviluppi. I relatori del dibattito stanno ragionando e lavorando da tempo, individualmente e come gruppo, attorno a questo tema, con progetti già realizzati o in corso di realizzazione che saranno presentati nel corso della tavola rotonda. Scopo del dibattito sarà dunque quello di condividere esperienze concrete per delineare una visione del futuro della Città, sollecitando l’individuazione delle traiettorie, delle politiche e delle pratiche che potranno renderne possibile l’attuazione.
Il dibattito si terrà nello Studio di Arnaldo Pomodoro (Via Vigevano 3, Milano – cit. 061)
Ingresso libero fino ad esaurimento posti