Pannello azioni
RE NUDI: CONCERTO
CONCERTO IN OCCASIONE DEL FESTIVAL ARTISTICO MUSICALE RE NUDI.
Quando e dove
Data e ora
Inizia: sab 18 set 2021 21:00 CEST
Località
Taverna dei Poggi 14 Via ai Poggi 23900 Lecco Italy
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Una serata concerto con artisti di calibro nazionale ed esponenti del più raffinato cantautorato italiano contemporaneo: Bianco, Giulio Wilson e Lucio Leoni.
I cantautori condivideranno il palco, si metteranno a nudo e parleranno della loro musica, nel concerto clou del Festival che celebra i 50 anni dal Festival di "Re Nudo" a Montalbano-Lecco
La Taverna ai Poggi in collaborazione con HDstudio e il CRAMS, hanno lanciato nel 2018 “I RE NUDI”: rassegna che vuole mettere al centro “La Canzone” per farla vivere, raccontare, spogliare, in un contesto di convivialità e relazione accompagnati da buon cibo e buon bere
La serata si svolgerà nel piazzale della Taverna ai Poggi\sede del CRAMS onlus o in caso di pioggia a Teatro Invito - Lecco.
VI ASPETTIAMO!
Per scoprire programma completo del Festival vai su:
https://c-r-a-m-s.jimdo.com/qtp-attiviamoci-c4c/re-nudi/ https://www.facebook.com/qtplecco
Per maggiori informazioni scriveteci a info@qtplecco.it
Possibilità di prenotare cena presso la Taverna ai Poggi - scrivendo a info@latavernaaipoggi.it
Scopri di più dei cantautori e artisti:
BIANCO
Il suo primo disco, Nostalgina, uscito il 1º aprile 2011, è stato anche la prima pubblicazione dellʼetichetta indipendente torinese INRI. Nostalgina ha debuttato in streaming esclusivo sul sito di Rolling Stone Magazine e già a maggio 2011 Bianco è stato notato da MTV, che l'ha nominato artista della settimana per MTV New Generation con il video di Mela, il suo primo singolo.
A dicembre 2011, dopo la partecipazione al Medimex[5] e a Hitlist Italia, parte per un tour che lo porta in giro per l'Italia per primi tre mesi del 2012. Nel frattempo anche Rai Radio 2 lo ha notato e durante il Salone Internazionale del Libro di Torino partecipa ad una puntata di Moby Dick. L'anno di Bianco si chiude con un gran finale: la partecipazione agli MTV Days 2012.
A due anni di distanza, dopo aver curato la produzione artistica dell'album d'esordio di Levante, Manuale distruzione, torna con il suo nuovo album: Guardare per aria. Corri corri, cantato con Levante, è il primo singolo del nuovo album.
Nel 2016 partecipa come musicista, insieme alla sua band, al tour italiano ed europeo di Niccolò Fabi per la promozione dell'album Una somma di piccole cose.
A settembre 2016 viene pubblicata la versione in vinile dell'album Guardare per aria. Il tour di Guardare per aria viene chiuso, nell'ottobre 2016, con quattro date evento a Roma, Bologna, Milano e Torino, dal titolo Fumo l'ultima tour.
Nel 2017 partecipa come musicista, insieme alla sua band, al tour italiano di Niccolò Fabi con il quale duetta eseguendo Mela nel concerto dell'8 luglio in piazza Castello a Torino.
Nel gennaio 2018, anticipato dal singolo Felice, pubblica il suo quarto album intitolato appunto Quattro e prodotto da Marco "Benz" Gentile. Il video di Felice è stato realizzato utilizzando degli spot televisivi finlandesi degli anni '80.
GIULIO WILSON
Giulio Wilson nasce a Firenze il 16 Maggio 1983 ed è laureato in Viticoltura ed Enologia.
Le doti musicali di Wilson si manifestano sin da piccolo, ma è solo negli ultimi anni che l’attività artistica si trasforma in vera e propria professione. Oggi è cantautore e produttore di vino in Toscana.
Nel 2016 Enzo Iacchetti produce l’album “Soli Nel Midwest”. Seguono il singolo “Parole” (2018) e l’ep “Futuro Remoto”, entrambi per Fonoprint e il brano “Estate Proletaria” singolo per l’estate 2019. Dal 2017 a oggi, Giulio Wilson ha tenuto più di 140 concerti e partecipazioni ad eventi.
Il 26 Luglio 2018 Wilson vince il Premio “Anacapri Bruno Lauzi” con il brano “Occhi”, e viene premiato a Capri da Enrico Ruggieri. Lo stesso anno è finalista ad Area Sanremo, Musicultura e L’artista che non c’era 2018. Partecipa a Radio Bruno Live Estate in piazza Maggiore a Bologna. Il 18 Gennaio 2019 pubblica “FUTURO REMOTO” disco EP prodotto con Valter Sacripanti, contenente 7 brani inediti, stampato da Fonoprint, che viene giudicato dalla critica uno dei migliori dischi EP italiani del 2019. Le canzoni presenti ottengono riconoscimenti in numerosi concorsi quali Bruno Lauzi, Mei e BMA; viene pubblicato e venduto in formato Cd e vinile.
Il 12 luglio 2019 vince il premio della critica di Amnesty International al concorso “Voci per la libertà” dove presenta un brano inedito sui diritti umani. Scrive un brano per Intillimani intitolato “Vale la pena” che uscirà nel 2020 in tutta l’America latina. Nell’ottobre del 2019 raggiunge Santiago del Chile e incide con Intillimani la versione italiana del brano “Vale la pena” che sarà pubblicata nel prossimo disco di Wilson. Il 18 ottobre 2019 partecipa al Premio Bertoli assieme a Luciano Ligabue, PFM, Raphael Gualazzi, Enrico Nigiotti e vince la targa Bertoli Fans Club. Vince al Premio Bertoli l’accesso al bando NUOVO IMAE del valore di 15.000€ per la realizzazione di un tour. Lavora per Marco Morandi come autore. Negli ultimi due anni ha condiviso concorsi, festival e concerti con illustri colleghi.
La Fondazione Amedeo Modigliani, dopo aver ascoltato il brano “Modigliani”, ha richiesto la presenza di Wilson per un concerto riservato alla mostra “Modigliani” a Miami 2021. Collabora con la associazione Officine Buone con concerti di volontariato negli ospedali per le persone affette da gravi malattie.
LUCIO LEONI
Entra nel mondo della musica ad inizio anni 2000, dove fonda il gruppo Yugo in Incognito, del quale è autore dei testi e frontman, pubblicando l'album Puppurri (2003) e due EP intitolati C'hai nis demo-cracy e Uomini senza gomiti. Nel 2005 si unisce al gruppo Scolapasta Vintage e apre a Roma lo studio di registrazione Monkey Studio. Nel 2007 fonda la band Meccanica Ferma.
Nel 2011 esordisce come artista solista con lo pseudonimo di Bucho e pubblica album Baracca e burattini, che viene distribuito solo nel formato musicassetta. Pubblica il suo album di debutto intitolato Lorem ipsum il 16 novembre 2015.
Il 10 novembre 2017 esce il secondo disco chiamato Il lupo cattivo. Contestualmente alla pubblicazione dell'album, tra febbraio e aprile 2018 intraprendere una tournée a livello nazionale intitolata "Il lupo cattivo tour".
A maggio 2020 è ospite della trasmissione Save the Date su Rai 5.Nello stesso mese pubblica il terzo album chiamato Dove sei, pt. 1. Il 12 ottobre entra in rotazione radiofonica il singolo Per sempre. Il 15 ottobre 2020 pubblica il quarto disco intitolato Dove sei, pt. 2.
VI ASPETTIAMO!
Per scoprire programma completo del Festival vai su:
https://c-r-a-m-s.jimdo.com/qtp-attiviamoci-c4c/re-nudi/ https://www.facebook.com/qtplecco
Per maggiori informazioni scriveteci a info@qtplecco.it
Possibilità di prenotare cena presso la Taverna ai Poggi - scrivendo a info@latavernaaipoggi.it
Tag
Info sull'organizzatore
La rete attualmente è composta da 41 soggetti di privato sociale, enti pubblici, associazioni ambientaliste, di impresa, sindacati, dislocati tra Italia, Francia e Svizzera, coordinati da CRAMS coop. sociale Onlus di Lecco, che è anche la sede della rete.
La rete ha definito il progetto dei Quartieri del terzo paradiso di Lecco come progetto pilota, che è stato iniziato a dicembre del 2018, dopo una serie di ricerche che hanno prodotto un piano di lavoro basato sui 17 Sdg’s della’agenda 2030 dell’ONU, sui valori del simbolo del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto.
La collaborazione tra CRAMS, gli enti della rete e la Fondazione Pistoletto, ha contribuito alla messa a terra dei primi progetti indirizzati ai temi sociosanitari, delle fragilità sociali, alla valorizzazione delle periferie urbane.
Questa fase ha prodotto la candidatura con esito positivo a tre bandi Interreg Italia Svizzera, Brainart (www.crysalis.brainart) e City4care (FB cityforcare ) e ad un Bando della Fondazione Cariplo Cultura dal titolo Attiviamoci/impliquons nous, titolo di un libro di Pistoletto e Edgar Morin nel 2020 .