Ravenna: burattinai per un giorno al Museo Casa delle Marionette

Ravenna: burattinai per un giorno al Museo Casa delle Marionette

Aperti per Voi sotto le Stelle: burattinai per un giorno al Museo Casa delle Marionette

Di Touring Club Italiano Aperti per Voi

Seleziona data e ora

Inizia: dom, 23 giu 2024 18:00 CEST

Località

Museo "La Casa delle Marionette"

4 Vicolo Padenna 48121 Ravenna Italy

Politica di rimborso

Niente rimborsi

Informazioni sull'evento

Visita accompagnata al Museo Casa delle Marionette

Immergiti in un viaggio affascinante attraverso il Museo Casa delle Marionette, situato nel cuore della città di Ravenna. Partecipa a visite accompagnate che ti condurranno alla scoperta di questo tesoro culturale, custode della preziosa Collezione Monticelli.


Cosa Vedrai?

Esplorerai un tesoro culturale unico nel suo genere al Museo Casa delle Marionette Monticelli, situato nel cuore di Ravenna. Con una storia che risale al 1840, questo museo conserva una straordinaria collezione di materiali appartenenti alla tradizione italiana del teatro di marionette e burattini.

La Famiglia Monticelli, conosciuta anche come Teatro de Drago, è una delle custodi più autorevoli dell'arte del Teatro di Figura in Italia, tramandando conoscenze e talento attraverso cinque generazioni di teatranti. La collezione comprende 63 marionette, 150 burattini, 132 scenografie, 133 copioni manoscritti e una ricca varietà di materiale di tournée, come foto, locandine, permessi e altro ancora.

In questo museo, la storia della famiglia d'arte Monticelli si intreccia con la storia dell'Unità d'Italia e con la storia dell'arte, offrendo uno sguardo inedito sul passato attraverso oggetti di scena e materiali cartacei che raccontano le tournée e le programmazioni dell'epoca. Il teatro di figura rappresenta un punto di incontro tra l'arte performativa e quella figurativa, unendo narrazioni popolari e alta letteratura.

Una visita guidata, adatta a tutte le età, offre un'opportunità dinamica e coinvolgente per esplorare il meraviglioso mondo dei burattini e delle marionette, immergendosi nella storia e nell'arte di questo affascinante mondo.

La visita delle 18 sarà dedicata in particolare all’infanzia: bambini e bambine potranno diventare “burattinai per un giorno” imparando a muovere un burattino e scoprendo da vicino l’arte dei fili.


Si ringrazia il Museo La Casa delle Marionette per la partecipazione straordinaria all'iniziativa Aperti per Voi sotto le Stelle 2024.


Come Partecipare?

Prenota ora la tua visita. L'accesso è esclusivo su prenotazione, con donazione a favore del Touring Club Italiano.

Nota bene: la prenotazione è valida per un solo partecipante; per prenotare più persone, è necessario effettuare una prenotazione separata per ciascun partecipante. Assicurati il tuo posto ora!


APERTI PER VOI SOTTO LE STELLE

Questo evento fa parte del palinsesto nazionale Aperti per Voi sotto le Stelle 2024, l'appuntamento annuale del Touring Club Italiano che promuove l'apertura prolungata e straordinaria di luoghi d'arte e cultura del Paese.

Scopri qui tutto il programma: www.touringclub.it/sotto-le-stelle

L’iniziativa è frutto della ventennale esperienza del progetto Aperti per Voi nell’accogliere continuativamente, grazie ai suoi volontari, i cittadini e turisti in siti d’arte e cultura altrimenti inaccessibili al pubblico o aperti con limitazioni di orario. Dal 2005, sono oltre 23 milioni i visitatori accolti; oggi sono oltre 1.600 i volontari attivi in tutta Italia e oltre 80 i luoghi aperti in 35 città italiane di 14 regioni.

Nel 2024 il Touring Club Italiano celebra 130 anni di storia e di impegno nella valorizzazione del patrimonio ambientale, artistico e culturale dell'Italia.



Organizzato da

Donazione